L'inclusione dei bambini e ragazzi rom e sinti

Centro nazionale infanzia e adolescenza

Il nuovo Supplemento alla rivista Rassegna bibliografica 2/2013 è dedicato alla riflessione sulle politiche di inclusione di bambini e ragazzi rom e sinti in Italia.

Con uno sguardo attento alla letteratura esistente, Luca Bravi, docente dell'Università Leonardo da Vinci di Chieti, guida il lettore a prendere coscienza del fatto che non può esistere una reale integrazione della popolazione rom, fintanto che non si riescono a superare i pregiudizi e gli stereotipi che si hanno spesso nei confronti di questo popolo che si presenta difforme per cultura, usi e costumi.

A partire dall'importanza del riconoscimento e della conoscenza del Porrajmos, termine romanes con il quale si indica la persecuzione e lo sterminio del popolo rom e sinti durante il nazifascismo, l'autore traccia un percorso bibliografico di conoscenza culturale della popolazione rom ribadendo la necessità in ogni strategia di inclusione di dare la parola ai diretti interessati.

Chi sono i rom e i sinti; quale la loro storia; l'antiziganismo in Europa; la costruzione dei “campi nomadi”; le interpretazioni della “cultura zingara” per la progettazione educativa, questi alcuni temi affrontati fino ad arrivare alla descrizione dei progetti di inclusione attuati oggi in Italia.

Il percorso filmografico, di Marco Dalla Gassa e Fabrizio Colamartino, offre un percorso di visione che cerca di ampliare il campo delle conoscenze e rendere giustizia alla cultura della popolazione rom e sinti. I temi affrontati nei lungometraggi proposti sono quelli legati alla concreta esistenza dei rom: la scolarizzazione dei bambini e dei ragazzi; il problema abitativo; la questione dei rapporti con gli enti locali; la criminalizzazione dei comportamenti dei rom e l'ignoranza dei più sulle loro origini e la loro cultura. I film contrassegnati da asterisco sono disponibili alla consultazione e al prestito presso la Biblioteca Innocenti Library

.