Autorità Garante per infanzia e adolescenza

Autorità garante infanzia, Relazione al Parlamento 2023

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) Carla Garlatti ha presentato la Relazione al parlamento 2023: un resoconto sulle attività, i progetti e le iniziative posti in essere nel corso dell'anno passato a tutela dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.

Online la Relazione al Parlamento 2021 della Garante infanzia

La Relazione al Parlamento 2021 dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti traccia un bilancio delle attività svolte dall’Authority, gettando uno sguardo sul futuro.
La pubblicazione è articolata in tre parti accompagnate da un’appendice di documenti:

Garante infanzia, Relazione al Parlamento 2020

È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), la Relazione al Parlamento 2020 dell’Authority.

Covid-19 Autorità garante: nota sul tema dei minorenni vulnerabili

Nota dell'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza al Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, del 27 marzo 2020
Nella nota dell'Autorità garante per l’infanzia e all’adolescenza, Filomena Albano, si segnala la difficile e complessa situazione che stanno vivendo i bambini e ragazzi nel nostro Paese, per i quali le misure di contenimento adottate per contrastare il diffondersi del virus Covid- 19 hanno inciso in modo signif

Relazione al Parlamento della Garante per l'infanzia

Il 13 giugno scorso, a Roma (Palazzo Madama), l'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza Filomena Albano ha presentato la Relazione al Parlamento 2017.