Documentazione

L’attività di documentazione nasce all’interno delle attività di reperimento, trattamento e diffusione della documentazione condotta dall’Istituto degli Innocenti nell’ambito delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Toscana e del Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza.
L’utenza alla quale si rivolge l’attività di documentazione comprende gli organi istituzionali di riferimento, i professionisti e operatori dei servizi, studiosi e studenti, ma anche singoli cittadini interessati agli argomenti trattati.
In questa attività rientra la realizzazione di pubblicazioni, in formato cartaceo e digitale, di banche dati e la produzione di documentazione giuridica.
 

Leggi tutto

Ricerca corrente

Monitoraggio indirizzi operativi per l'affidamento familiare

La relazione di sintesi sul Monitoraggio dell’applicazione degli indirizzi operativi per l’affidamento familiare e della modulistica a livello territoriale riporta i dati raccolti da settembre 2024 a novembre 2024.

Idee in cammino: bambini e giovani fuori famiglia

Si è svolta ieri, 3 dicembre nel Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti la seconda giornata del percorso partecipatoIdee in cammino, organizzato dall'Assessorato alle Politiche sociali, all'edilizia residenziale pubblica e alla cooperazione internazionale della Regione Toscana, in collaborazione con il Centro regionale di documentazione per

Gli interventi per la promozione e la tutela dei diritti di bambini e ragazzi di 0-17 anni nelle zone distretto toscane

ANNO 2024
Elaborazioni su dati al 31/12/2023

Il report sugli interventi per la promozione e la tutela dei diritti delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi nelle zone distretto toscane per l’anno 2023 è frutto dell’attività annuale di monitoraggio realizzata in stretta collaborazione con i servizi sociali territoriali toscani.

Idee in cammino: percorso partecipativo

È cominciato oggi il percorso "Idee in cammino – La Toscana plurale per bambini/e, ragazzi/e e famiglie", un percorso partecipativo articolato in quattro giornate che si terranno all’Istituto degli Innocenti, volto a costruire sinergie tra tutti gli attori coinvolti e che a vario titolo si occupano di infanzia

I poli per l’infanzia fra realtà e progetto

Esperienze, riflessioni e orientamenti nel sistema integrato 0-6 toscano

Il volume I poli per l’infanzia fra realtà e progetto. Esperienze, riflessioni e orientamenti nel sistema integrato 0-6 toscano è realizzato dall’Istituto degli Innocenti di Firenze nel quadro delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza.

Sistema informativo ASSO-ASMI report 2024

dati al 31 dicembre 2023

L’accoglienza nelle strutture residenziali per minori in Toscana. I dati dei sistemi informativi regionali ASSO e ASMI

Il report presenta i dati derivati dai due sistemi informativi regionali ASSO (Anagrafe delle strutture sociali) e ASMI (Attività sui minori in struttura) estratti alla data del 31 dicembre 2023.

Fondo Politiche per la Famiglia liquidazione alle Zone/SdS

Toscana, Direzione sanità, welfare e coesione sociale, Decr. dirig. 11 settembre 2024 n. 20625, Fondo Politiche per la Famiglia-anno 2023 di cui al D.D. 12773/2024: liquidazione prima tranche alle Zone Distretto/Società della Salute delle risorse impegnate nell'annualità 2024

Decreto di liquidazione dell’importo complessivo di € 1.968.000,00 alle Zone Distretto/Società della Salute - a valere sulle risorse impegnate sull’annualità 2024 - quale 1° tranche del finanziamento – corrispondente alla quota dei Fondi Famiglia 2023 assegnata a ciascuna Zona Distretto/Società della Salute pari all’80% dell’importo complessivo

Educazione zerosei: sistema integrato e poli per l'infanzia

Il volume Educazione zerosei: sistema integrato e poli per l'infanzia.

Fondi per la realizzazione e il potenziamento dei Centri per le famiglie

Direzione sanità, welfare e coesione sociale, Decr. dirig. 05 giugno 2024, n.12773, Promozione del modello di intervento integrato nell’area infanzia, adolescenza e famiglie. Attuazione della D.G.R. 507 del 22/04/2024. Impegno in favore delle Zone Distretto/Società della Salute del “Fondo Politiche per la Famiglia”. Anno 2023.

Decreto attuativo della Deliberazione di Giunta regionale n.

Affidamento familiare: indirizzi operativi

Indirizzi operativi per l'affidamento familiare

Il presente documento nasce dall’esigenza di rendere più omogenee le procedure operative dell'affidamento familiare attraverso la promozione di un linguaggio comune e prassi operative condivise.

Assegnazione del Fondo Politiche per la Famiglia - anno 2023

Toscana. Giunta regionale, Delibera 22 aprile 2024, n. 507, Promozione del modello di intervento integrato nell’area infanzia, adolescenza e famiglie. Assegnazione alle Zone Distretto/Società della Salute del “Fondo Politiche per la Famiglia” - Anno 2023

Con la delibera n.