Ricerca corrente
- trovati 13 risultati
- (-) Care leavers
- Annulla tutti i filtri
Care leavers incontro informativo sul progetto nazionale
Martedì 27 febbraio, dalle 9.30 alle 13.00, nella Sala Poccetti dell'Istituto degli Innocenti di Firenze, si svolgerà l’incontro informativo sulla sperimentazione nazionale Care leavers.
Coabitazioni solidali. Politiche, programmi e progetti
Affronta un tema importante ma ancora poco studiato come quello dell’abitare solidale il volume Coabitazioni solidali. Politiche, programmi e progetti, a cura di Giuliana Costa, professoressa associata di sociologia generale al Politecnico di Milano, e Francesco Andrea Minora, dottore di ricerca in pianificazione territoriale.
Terzo settore e percorsi di welfare di comunità: con e per i giovani
La Regione Toscana, il Centro Nazionale per il Volontariato e il Cesvot organizzano, in collaborazione con il Forum del Terzo Settore-Toscana, il seminario Terzo settore e percorsi di welfare di comunità: con e per i giova
Sperimentazione Care leavers
Seminario nazionale di monitoraggio della Sperimentazione Care leavers
Martedì 28 febbraio alle ore 10.30 - presso l'Istituto degli Innocenti - prenderà avvio una formazione nazionale, rivolta ai referenti regionali e di ambito, ai tutor per l’autonomia e ai rappresentanti della Youth conference nazionale, che proseguirà mercoledì 1 marzo dalle 9.00 alle 13.30.
Un vademecum per i Care leavers
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato una guida semplificata per facilitare e diffondere la conoscenza operativa della sperimentazione Care leavers.
CarINg: care leavers protagonisti del proprio futuro
CarINg è un progetto europeo di ricerca-azione che sostiene i ragazzi e le ragazze in uscita dal sistema di tutela (care leavers) nel realizzare il proprio progetto di vita.
Le azioni
CarINg si sviluppa in tre direzioni:
Care leavers Terza Youth Conference Nazionale
Nei giorni 26, 27 e 28 maggio 2022 si svolgerà, presso l'Istituto degli Innocenti di Firenze, la Terza Youth Conference Nazionale Care leavers.
Seconda annualità della sperimentazione Care leavers
È stato pubblicato il report della seconda annualità della sperimentazione del Progetto Care leavers.
Care leavers: ciclo di webinar
L’associazione AGEVOLANDO di Bologna ha organizzato un ciclo di 3 Webinar dedicati al volume “Care Leavers. Giovani, autonomia e partecipazione nel leaving care italiano” curato da Valerio Belotti, Diletta Mauri e Federico Zullo.
Percorso di incontri e iniziative sui territori toscani
L’assessora regionale alle politiche sociali, Serena Spinelli, ha organizzato un tour per conoscere le realtà territoriali toscane, incontrare gli operatori del pubblico e del terzo settore che lavorano nell’area minori e famiglie, per approfondire e fornire ulteriori strumenti a un lavoro prezioso che riguarda
Progetto "Care Leavers", la Regione conferma l'adesione alla terza annualità
La Regione Toscana, con deliberazione della Giunta Regionale 21 giugno 2021 n.
"Crescere verso l’autonomia", una guida per i giovani care leavers
Crescere verso l’autonomia, e una pubblicazione in formato versione easy to read che illustra il progetto nazionale Care Leavers - Sperimentazione di interventi in favore di coloro che, al compimento della maggiore età, vivono fuori dalla famiglia di origine sulla base di un provvedimento dell’autorità giudiziaria.