Povertà

Ricerca corrente

Dossier sulle politiche sociali e per la famiglia

Il Servizio Studi della Camera dei Deputati ha pubblicato un dossier che ripercorre in maniera sintetica e ragionata le politiche sociali e per la famiglia introdotte negli ultimi anni (Livelli essenziali delle prestazioni sociali, Assegno Unico Universale, Family Act, misure di contrasto alla povertà

Metodo e strumenti per l'accompagnamento nella misura di contrasto alla povertà

percorso formativo

LabRIEF (Laboratorio di Ricerca ed Educazione Familiare) dell’Università di Padova sta dando avvio - grazie alle risorse del PON Inclusione - a un percorso formativo online dal titolo “Metodo e strumenti per l'accompagnamento nella misura di contrasto alla povertà”.

Le povertà e l'inclusione sociale in Toscana

presentazione del Sesto rapporto sulle povertà e l'inclusione sociale in Toscana anno 2022

Giovedì 23 febbario alle ore 9.15, a Firenze presso Palazzo Strozzi Sacrati - Sala Pegaso, piazza Duomo 10 - si terrà la presentazione del Sesto rapporto sulle povertà e l'inclusione sociale in Toscana 2022.

Adolescenti e povertà alimentare

Report dell'indagine condotta da ActionAid sull’impatto della povertà alimentare sugli adolescenti

Il rapporto “Cresciuti troppo in fretta” riporta i risultati di un’indagine, condotta dall'organizzazione Actionaid, sulla povertà alimentare osservata dalla prospettiva degli adolescenti tra 11 e 16 anni

Report Istat sulla povertà in Italia nel 2021

È online, sul sito dell’Istat, il report sulla povertà in Italia (anno 2021), che riporta anche dati sulla condizione delle famiglie e degli under 18.

Linee Guida per l’impiego della “Quota Servizi del Fondo Povertà”

Il 7 giugno 2022 sono state pubblicate le Linee Guida per l’impiego della “Quota Servizi del Fondo Povertà”.

Contrasto alla povertà: linee regionali

Toscana. Giunta regionale, Delibera 16 maggio 2022, n.557, Adempimenti D.M. 30 dicembre 2021 – Linee regionali per gli interventi ed i servizi sociali di contrasto alla povertà 2021-2023 - approvazione

La Regione Toscana, con DGR n.557 del 16 maggio 2022, ha approvato il documento con le linee regionali per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà, allegato A, parte integrante e sostanziale dell'atto.

Presentazione del Rapporto sulle povertà in Toscana 2021

Il 10 febbraio, a partire dalle ore 9.30, Regione Toscana, in collaborazione con l'Osservatorio Sociale Regionale e ANCI, organizza un evento di presentazione del Rapporto sulle povertà e l'inclusione sociale in Toscana 2021.

Il Sistema Emergenza Urgenza Sociale in Toscana

Giovedì 13 gennaio, dalle ore 9.30 alle 13.00, si terrà un seminario online di presentazione del SEUS - Servizio regionale per le emergenze e le urgenze sociali.

In Toscana un percorso di sperimentazione del Servizio è stato avviato già a partire dal 2017.

Quarto rapporto sulle povertà in Toscana

È online, nelle pagine del sito della Regione Toscana dedicate all’Osservatorio sociale regionale, il Quarto rapporto sulle povertà in Toscana.

Presentazione del Quarto Rapporto sulle povertà in Toscana e del Dossier sulle povertà nelle diocesi toscane

Il 22 gennaio si terrà l’incontro online di presentazione del Quarto Rapporto sulle povertà in Toscana, curato dall’Osservatorio Sociale Regionale, e del Dossier sulle povertà nelle diocesi toscane.

Terzo rapporto sulle povertà in Toscana

È online, nelle pagine del sito della Regione Toscana dedicate all’Osservatorio sociale regionale, il Terzo rapporto sulle povertà in Toscana, presentato il 5 dicembre scorso a Firenze (Auditorium di Sant’Apollonia, via San Gallo 25/A).