Adozione nazionale e internazionale

In questo ambito è possibile ricercare i contenuti del sito relativi all’istituto dell’adozione che mette al centro il diritto del bambino  a crescere in un contesto di tipo familiare e a tutte quelle  misure e  interventi a favore di quei bambini che sono privi di genitori in grado di provvedere alla loro crescita ed educazione.

Sono, quindi, ricercabili contenuti riguardanti il supporto alle famiglie adottive, al diritto dei bambini adottivi di conoscere le proprie origini, il sostegno alle famiglie adottive.

È presente un Approfondimento sui soggetti, i percorsi, il sistema regionale dell’adozione

Leggi tutto

Verso il futuro dell'adozione e dell'affido: primo incontro

Mercoledì 6 novembre 2024 prende avvio il ciclo di tre incontri formativi sui temi fondamentali legati all'adozione e all'affido, con particolare attenzione alle più recenti novità in corso.

Verso il futuro dell'adozione e dell'affido: percorso formativo

La Regione Toscana, nel quadro delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, realizza il percorso formativo Verso il futuro dell'adozione e dell'affido: formazione, valutazione e innovazione articolato in tre incontri da svolgersi presso l'Istituto degli Innocenti - Salone Brunelleschi nelle seguenti date:

Statistiche sulle adozioni nazionali e internazionali in Toscana 2022

dati al 31 dicembre 2022

Nelle tavole allegate sono presentati i dati relativi a:

1. Le coppie richiedenti adozione
2. I bambini e i ragazzi dichiarati adottabili e i bambini e i ragazzi adottati
3. Le coppie adottive
4. I dati nazionali delle adozioni

L’istituto dell’adozione fra tradizione e nuove prospettive

Giovedì 14 dicembre, ore 09:30-13:00, presso il Salone Brunelleschi, Istituto degli Innocenti, P.zza SS. Annunziata 12 - Firenze, si terrà il seminario dal titolo L’istituto dell’adozione fra tradizione e nuove prospettive.

Adozioni in calo in Toscana, report di sintesi del Centro regionale

Diminuiscono, in Toscana, le coppie che presentano domanda di disponibilità all’adozione e i bambini e i ragazzi adottati.

L'adozione che cambia

Giovedì 8 giugno dalle ore 9,30 alle 13,30 si svolgerà il seminario dal titolo L’adozione che cambia. Il Sistema dei servizi per l’adozione: nuove prospettive per nuovi bisogni, organizzato dalla regione Toscana in collaborazione con il Centro regionale e l'istituto degli innocenti.

L'adozione in Toscana negli anni pre e post pandemia

Disponibilità all’adozione e adozione in Toscana negli anni pre e post pandemia. Il quinquennio 2018-2022. Report di sintesi

Il gruppo come risorsa lungo il percorso adottivo

Percorso formativo

Il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza ha organizzato un corso formativo dal titolo ‘Il gruppo come risorsa lungo il percorso adottivo’ rivolto agli operatori dei Centri Adozione della Toscana.

Nuove linee guida per ‘Mamma segreta’, più tutela per madre e bambino

Mamma segreta’, il progetto toscano per i parti in anonimato e il sostegno a madri e nascituri, compie ventiquattro anni e si rinnova: la Giunta della Regione Toscana ha approvato nuove linee di indirizzo che semplificano

Mamma segreta: nuove linee di indirizzo

Toscana. Giunta regionale, Delibera del 06 marzo 2023 n. 208, Aggiornamento Linee di indirizzo “Percorso regionale integrato di sostegno e di intervento Mamma segreta” di cui alla DGR 792/2012