Ricerca corrente
- trovati 244 risultati
- (-) Educazione e istruzione
- Annulla tutti i filtri
Incontrando le zone educative: ciclo di seminari
La Regione toscana, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, promuove un ciclo di sette seminari decentrati per la promozione e lo sviluppo del sistema integrato 0-6.
Sviluppo del sistema informativo regionale sui minorenni e Accordo Data Protection
Incontrando le zone educative
Le Conferenze Zonali per l’educazione e l’istruzione sono destinatarie di unciclo di sette seminari decentrati per la promozione e lo sviluppo del sistema integrato 0-6, organizzato dalla Regione toscana, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e il Centro regionale
Educare e apprendere all'aperto: seminario regionale
Il seminario regionale "Educare e apprendere all’aperto" si terrà il 15 gennaio 2025 - dalle 14:00 alle 17:00 - presso il Salone Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti di Firenze.
I poli per l’infanzia fra realtà e progetto
Il volume I poli per l’infanzia fra realtà e progetto. Esperienze, riflessioni e orientamenti nel sistema integrato 0-6 toscano è realizzato dall’Istituto degli Innocenti di Firenze nel quadro delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza.
I Poli per l'infanzia: convegno regionale
Martedì 29 ottobre si terrà a Firenze, presso il Salone Brunelleschi dell'istituto degli Innocenti, il convegno regionale dal titolo I Poli per l'infanzia fra realtà e progetto, organizzato dal Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza e dall’Istituto degli Innocenti nell’ambito della convenzione con il settore educazion
Dimensionamento della rete scolastica e offerta formativa 2025/2026
La delibera riguarda gli indirizzi regionali per il dimensionamento della rete scolastica e per l’offerta formativa riferita all’anno scolastico 2025/2026.
Progetto “Scuola attiva kids per la Toscana inclusiva"
Il progetto “Scuola attiva kids per la Toscana inclusiva”, approvato con la delibera 1110/2024, è indirizzato specificamente alle classi prime della scuola primaria e mira a promuovere un'educazione inclusiva e innovativa, ed è inserito nelle strategie regionali per l’inclusione e lo sviluppo sociale.
Disposizioni relative ai poli per l'infanzia
La delibera si concentra sulle disposizioni relative ai poli per l'infanzia, apportando modifiche al decreto del Presidente della Giunta regionale 30 luglio 2013 n. 41/R.
Educazione zerosei: sistema integrato e poli per l'infanzia
Il volume Educazione zerosei: sistema integrato e poli per l'infanzia.
Abitare le infanzie 06+
Iniziative in vista del Convegno nazionale del Gruppo nazionale nidi e infanzia