Ricerca corrente
- trovati 8 risultati
- (-) Violenza su bambini e adolescenti
- Annulla tutti i filtri
Abuso sessuale e adescamento online
Nel corso del 2021 sono stati 5.316 i casi di pedopornografia trattati dalla Polizia Postale, con un incremento del 47% rispetto all’anno precedente (3.243).
Pubblicato l'Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia
L’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia - giunto alla sua quinta edizione - è stato pensato per analizzare il contesto territoriale dei fattori di rischio e dei servizi relativi a un problema sociale presente soprattutto all’interno delle dinamiche familiari, sebbene condizionate dall’ambiente esterno.
Minori vittime di violenza assistita e maltrattamenti in famiglia, i dati del Rapporto sulla violenza di genere in Toscana 2020
Aumentano, in Toscana, i bambini e i ragazzi che assistono alla violenza subita da figure familiari di riferimento e cresce anche il numero dei minorenni vittime di maltrattamenti in famiglia.
Indicazioni per la prevenzione e il contrasto alla violenza
Violenza all'infanzia
Il Supplemento on line alla rivista Rassegna bibliografica 3/2013 è dedicato al tema del maltrattamento e dell'abuso all'infanzia.
Congresso CISMAI: Stati generali 2013 sul mal-trattamento all’infanzia in Italia
Il 19 aprile 2013 si è svolto a Bari il VI° Congresso “Stati Generali 2013 sul mal-trattamento all’infanzia in Italia” organizzato dal CISMAI, Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamentoe l’Abuso all’Infanzia.
D.G.R. 25 marzo 2002, n. 313
Al fine di promuovere un'azione integrata tra i vari soggetti coinvolti nelle azioni di prevenzione, presa in carico e trattamento in materia civile e penale per la tutela dei minori, è stato ritenuto necessario giungere all'elaborazione dell’apposita guida regionale sulle modalità di attuazione di tali interventi da parte dei servizi socio-assistenziali e sanitari del territorio.