Ricerca corrente
- trovati 29 risultati
- (-) Minori stranieri non accompagnati
- Annulla tutti i filtri
Minori stranieri non accompagnati: protocolli d'intesa
Firmati i protocolli di intesa tra Regione Toscana ed enti del pubblico e del terzo settore per l'attuazione di politiche a favore dei minori stranieri non accompagnati in Toscana
Con l'apposizione delle firme degli enti pubblici e le realtà del terzo settore aderenti ai Protocolli di intesa si conclude la prima fase del percorso che vuole sostenere i Minori Stranieri Non Accompagnati
Tutori volontari di MSNA e tutori sociali di ragazzi neomaggiorenni
Con la delibera n.
Inclusione e accompagnamento al lavoro di minori fuori famiglia e minori stranieri non accompagnati
La Regione Toscana, al fine di promuovere l’inclusione sociale di minori fuori famiglia, di minori stranieri non accompagnati (MSNA) e giovani neomaggiorenni in prosieguo amministrativo attraverso iniziative finalizzate a sostenere l’attivazione di servizi di supporto alla valorizzazione e allo sviluppo delle competenze, all'
Pubblicato l'avviso per tutori volontari di Msna
Sul sito della Garante per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Toscana è stato pubblicato, nella pagina dedicata, l’Avviso e il modulo di domanda per partecipare alla selezione di privati cittadini disponibili ad assumere a tit
FAMI 21-27: avvisi destinati a progetti d’integrazione
Sono stati pubblicati due nuovi avvisi pubblici del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027, per un importo complessivo di 16 milioni di euro.
I bandi sono finalizzati a:
10 garanzie per la protezione dei minorenni stranieri non accompagnati
Un decalogo sintetico, che riporta delle garanzie utili per assicurare adeguata protezione ai minorenni stranieri non accompagnati che raggiungono il nostro Paese, rendere sostenibile il sistema di accoglienza e prevenire criticità e situazioni di disagio.
Convegno Minori e giovani stranieri “fuori luogo”
Giovedì 13 ottobre si terrà a Firenze il convegno Minori e giovani stranieri “fuori luogo” Percorsi di crescita e accompagnamento alternativi alle strutture in Toscana, presso il complesso Le Murate - Sala delle Vetrate.
L'evento, organizzato daOxfam Italia, Il Girasole e CO&SO, prevede:
Percorsi di affido per MSNA per le famiglie affidatarie
Il 12 luglio si terrà, su piattaforma Zoom, un evento formativo sul progetto AVEC Percorsi di affido per MSNA.
L'evento, rivolto alle famiglie affidatarie, sarà realizzato in collaborazione con il Centro Affidi di Firenze.
Percorsi di affido per MSNA
Il 29 giugno, a partire dalle ore 18.30, presso lo Spazio Giovani C.U.R.E. via Faentina, 145 - Firenze, si terrà un evento informativo sul progetto AVEC Percorsi di affido per MSNA.
Attribuzione del codice fiscale ai minori stranieri e ai MSNA
Con la Risoluzione 25/2022, l’Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni operative per l'attribuzione del codice fiscale ai minori stranieri non regolari e ai minori stranieri non accompagnati ai fini dell'iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale.
Aspiranti tutori volontari
Lunedì 20 settembre prende avvio il corso di formazione online per aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati organizzato dalla Garante per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Toscana Camilla Bianchi.