Ricerca guidata

Ricerca corrente

  • trovati 1791 risultati

Contrasto alla povertà: linee regionali

Toscana. Giunta regionale, Delibera 16 maggio 2022, n.557, Adempimenti D.M. 30 dicembre 2021 – Linee regionali per gli interventi ed i servizi sociali di contrasto alla povertà 2021-2023 - approvazione

La Regione Toscana, con DGR n.557 del 16 maggio 2022, ha approvato il documento con le linee regionali per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà, allegato A, parte integrante e sostanziale dell'atto.

Minori di età con disturbi psichiatrici e del comportamento alimentare

Toscana. Giunta regionale. Delibera 16 maggio 2022, n. 538, DGR n. 1063/2015 e DGR 999/2020 – Disposizioni per il ricovero in emergenza-urgenza psichiatrica di minori con disturbi psichiatrici e del comportamento alimentare – anno 2022

In considerazione dell’ulteriore incremento della casistica e del numero dei pazienti interessati da disturbi neuropsichiatrici dell’età evolutiva derivanti dalle gravi conseguenze della pandemia da COVID 19, nonché della necessità di continuare a offrire servizi efficienti ed efficaci, anche nel caso di ricovero in emergenza-urgenza, tenendo c

Linee pedagogiche zerosei, le esperienze realizzate in Toscana

Le Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei, elaborate dalla Commissione nazionale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione, rappresentano la cornice di riferimento pedagogico e il quadro istituzionale e organizzativo in cui si colloca il sistema educativo integrato dalla nascita fino ai sei anni.

Firmato l’accordo fra Regione Toscana e Istituto degli Innocenti

È stato sottoscritto oggi, a Firenze, il nuovo accordo triennale fra Regione Toscana e Istituto degli Innocenti che conferma gli impegni ventennali in atto tra le due istituzioni e che, in particolare, rinnova il sostegno economico al Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, le cui funzioni - secondo q

PNRR: assegnate le risorse nazionali per nuovi progetti degli Ambiti Sociali Territoriali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione generale per la lotta alla povertà e per la programmazione sociale, Decreto direttoriale del 9 maggio 2022, n. 98

Con il Decreto direttoriale n.

Le nuove linee pedagogiche 0/6

Esperienze di integrazione e continuità sul territorio

Le Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei, elaborate dalla Commissione nazionale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione, rappresentano la cornice di riferimento pedagogico e il quadro istituzionale e organizzativo in cui si colloca il sistema educativo integrato dalla nascita fino ai sei anni.

Passeggiando con le storie dell’affido a Siena

"Verso la giornata Nazionale dell'Affido": passeggiando a Siena tra leggende e affido familiare

Domenica 8 maggio, a Siena-San Domenico, a partire dalle 15.30, passeggiata urbana per grandi e piccini, raccontando leggende su Siena e storie di affido familiare.

Sistema integrato 0-6 piano regionale di riparto del Fondo nazionale

Toscana. Giunta regionale. Delibera 02 maggio 2022, n. 512, Deliberazione del Consiglio dei Ministri del 5 ottobre 2021 - Piano di azione nazionale pluriennale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni per il quinquennio 2021-2025 – piano regionale di riparto annualità 2021 e 2022

La Giunta regionale ha approvato piano regionale di riparto del Fondo nazionale per il Sistema integrato delle risorse annualità 2021 e 2022, ex articolo 12, comma 3, del decreto legislativo n. 65 del 2017 per complessivi € 35.457.868,72 (allegato A).

Presentate agli Innocenti le Carte della partecipazione

Il 2 maggio scorso, all’Istituto degli Innocenti di Firenze, si è svolta la prima delle dieci giornate del percorso formativo promosso dal Centro Regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza per diffondere strumenti operativi utili al lavoro con le famiglie in un’ottica partecipativa.

Servizio emergenza urgenza sociale e Pronto intervento sociale: convegno nazionale

Giovedì 5 maggio dalle ore 9.30 alle ore 17.00 - a Firenze presso l'Istituto degli Innocenti (P.zza Santissima Annunziata) - si terrà il convegno nazionale Servizio emergenza urgenza sociale e Pronto intervento sociale modelli a confronto.

Carte della partecipazione PIPPI

Giornate formative

Presentazione di un nuovo strumento per la partecipazione delle famiglie elaborato dal LabT integrato Firenze-Prato nell'ambito del Programma PIPPI.

PIPPI: avvio del percorso formativo sulle Carte della partecipazione

Lunedì 2 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 16.00, presso il Salone Brunelleschi dell'istituto degli Innocenti di Firenze, prenderà avvio il ciclo di presentazione delle "Carte della Partecipazione PIPPI".