Ricerca guidata

Ricerca corrente

  • trovati 1814 risultati

Progetto GIO.CO Giovani e comunità: seminario finale

Venerdì 11 aprile 2025, alle ore 16.00, il MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, ospita il seminario finale del progetto "GIO.CO. Giovani e Comunità", a cura di Oxfam Italia.

Incontrando le zone educative: ciclo di seminari

La Regione toscana, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, promuove un ciclo di sette seminari decentrati per la promozione e lo sviluppo del sistema integrato 0-6.

Sviluppo del sistema informativo regionale sui minorenni e Accordo Data Protection

Toscana. Giunta regionale, Delibera 27 gennaio 2025, n.75, “Schema di protocollo d'intesa tra la Regione Toscana, il Tribunale per i minorenni di Firenze e l'Istituto degli Innocenti di Firenze per la collaborazione in materia di tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti e per lo sviluppo del Sistema Informativo Regionale sui minori” e “Schema di Accordo Data Protection fra Titolari Autonomi (DPA) tra Regione Toscana e Tribunale per i minorenni di Firenze”. Approvazione.

Anagrafica delle strutture di accoglienza

La Regione Toscana ha realizzato un “sistema” integrato dell’accoglienza residenziale per bambini, bambine e adolescenti fuori dalla famiglia di origine costituito da un’offerta di servizi diversificati in base alle loro esigenze e da adeguati strumenti di organizzazione e gestione.

Firmato il protocollo di intesa tra la Regione, il Tribunale e l'Istituto degli Innocenti

Il 12 marzo 2025 è stato firmato il protocollo che vede la collaborazione tra la Regione Toscana, il Tribunale per i minorenni di Firenze e l'Istituto degli Innocenti.

Immigrazione in Toscana: rapporto 2024

Il Rapporto sull'immigrazione in Toscana 2024 è frutto dell’opera congiunta del gruppo di lavoro coordinato dall’Osservatorio Sociale Regionale(Regione Toscana e Anci Toscana), a cui hanno collaborato molteplici soggetti quali ARS Toscana, IRPET, Centro di Salute G

Presentazione del rapporto sull'immigrazione in Toscana 2024

Giovedì 10 aprile 2025, dalle ore 9.00 alle 12.30, a Firenze presso la Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati (P.zza Duomo 10) Regione Toscana, Osservatorio sociale regionale e Anci Toscana presentano il Rapporto sull'immigrazione in Toscana 2024.

Aspettando Welfare e salute 2024: guida alla lettura dei dati

Aspettando l’edizione 2025 di Welfare e Salute, che si terrà il 26 giugno prossimo e avrà il compito di valutare gli ultimi 5 anni della situazione sociale e sanitaria della nostra regione, presentiamo questa guida ragionata all’utilizzo dei dati che prova a orientare il lettore tra i principali portali e le pubblicazioni perio

I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione

Presentazione della terza edizione del rapporto

Venerdì 21 marzo 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, a Firenze presso l’Istituto degli Innocenti in P.zza della SS.

Incontrando le zone educative

Le Conferenze Zonali per l’educazione e l’istruzione sono destinatarie di unciclo di sette seminari decentrati per la promozione e lo sviluppo del sistema integrato 0-6, organizzato dalla Regione toscana, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e il Centro regionale

Minori stranieri non accompagnati

Il "minore straniero non accompagnato", per la legislazione corrente, è il minorenne non avente cittadinanza italiana o dell'Unione europea che si trova per qualsiasi causa nel territorio dello Stato o che è altrimenti sottoposto alla giurisdizione italiana, privo di assistenza e di rappresentanza da parte dei genitori o di altri adulti per lui legalmen