Ricerca corrente
- trovati 10 risultati
- (-) Notizie
- Annulla tutti i filtri
Affidamento: presentazione dei risultati del monitoraggio sugli indirizzi operativi
Venerdì 20 dicembre 2024, in occasione dell'ultimo tavolo di coordinamento regionale sull’affidamento, saranno presentati i principali esiti del monitoraggio sull’applicazione dei nuovi indirizzi operativi per l'affidamento familiare e l'utilizzo della modulistica aggiornata.
Minori stranieri non accompagnati: protocolli d'intesa
Firmati i protocolli di intesa tra Regione Toscana ed enti del pubblico e del terzo settore per l'attuazione di politiche a favore dei minori stranieri non accompagnati in Toscana
Con l'apposizione delle firme degli enti pubblici e le realtà del terzo settore aderenti ai Protocolli di intesa si conclude la prima fase del percorso che vuole sostenere i Minori Stranieri Non Accompagnati
Famiglie & Operatori PIPPI
Il percorso "Famiglie & Operatori" è un percorso che ha visto coinvolti famiglie e operatori, nell'ambito del programma P.I.P.P.I., spinti dalla convinzione che genitori, bambini, bambine e adolescenti abbiano il diritto di partecipare ai processi decisionali che li riguardano, in quanto la partecipazione è un diritto sancito dalla normativa nazionale e int
Affido, percorso formativo della Regione Toscana
Promuovere e rafforzare il modello regionale toscano in materia di affidamento familiare, valorizzando sia il percorso di presa in carico multiprofessionale, sia il sistema di interazioni tra gli attori che a vario titolo concorrono alla realizzazione del sistema stesso: è questo l’obiettivo del percorso formativo L’affidamento fami
Concluso il 2° ciclo formativo su PIPPI
Si è concluso oggi il secondo ciclo di formazione regionale del Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione (PIPPI) che persegue la finalità di innovare le pratiche di intervento nei confronti delle famiglie in situazioni di vulnerabilità, al fine di promuovere una genitorialità positiva e ridurre il rischio di negligenza, maltrattamen
Adozioni in calo in Toscana, report di sintesi del Centro regionale
Diminuiscono, in Toscana, le coppie che presentano domanda di disponibilità all’adozione e i bambini e i ragazzi adottati.
Famiglie affidatarie in tempo di guerra, seminario per operatori dei Centri Affidi
Il 23 maggio si è svolto il seminario online Accompagnare le famiglie nell’accoglienza in tempo di guerra.
Adozioni in Toscana, i dati 2019
Nel 2019 le coppie richiedenti adozione al Tribunale per i minorenni di Firenze residenti in Toscana sono state 251, contro le 238 del 2018 e le 262 del 2017. Lo rivelano i dati messi a disposizione dal Tribunale per i minorenni di Firenze per il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, relativi al 2019.
Adozioni in Toscana, anticipazioni dei dati 2019
Continua in Toscana la diminuzione delle coppie che si rendono disponibili all’adozione. È quanto emerge dai primi dati messi a disposizione dal Tribunale per i minorenni di Firenze per il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, nell’ambito di una collaborazione duratura e consolidata.
Sostegno alla genitorialità vulnerabile, percorso formativo del Centro regionale
Inizierà il 6 maggio il nuovo percorso formativo del Centro regionale Il sostegno alla genitorialità vulnerabile: laboratori territoriali d’innovazione, rivolto alle figure direttive e agli operatori dei servizi.