Ricerca corrente
- trovati 210 risultati
- (-) Affidamento familiare e comunità
- Annulla tutti i filtri
Sistema informativo ASSO-ASMI report 2022
dati al 31 dicembre 2021
L’accoglienza nelle strutture residenziali per minori in Toscana. I dati dei sistemi informativi regionali ASSO e ASMI
La qualità nel sistema delle strutture residenziali - percorso formativo 2022
Esperienze e percorsi per la qualità nel sistema delle strutture residenziali del sistema sociale integrato
Valutazione del rischio nutrizionale nelle comunità e nei centri diurni
Giovedì 10 novembre ore 9.00 -12.00
Tutor
- Eleonora Moretti - Commissione regionale per la qualità e sicurezza
- Gianluca D’Arcangelo - Direttore sanitario della Struttura residenziale psichiatrica “Gli Orti di ADA” per minori con disturbi alimentari di Calambrone
Prevenzione degli atti di violenza contro gli educatori
Martedì 25 ottobre ore 9.00 -13.00
Tutor
I prossimi adempimenti per le strutture accreditate (l.r.82/2009)
Martedì 18 ottobre ore 10.00 -11.00
Docenti
Modalità di “valutazione iniziale” e “gestione cartella’ del minore che entra in struttura
Lunedì 10 ottobre ore 9.00 -12.00
Tutor
- Eleonora Moretti - Commissione regionale per la qualità e sicurezza
- Augusto Borsi - docente della Scuola Superiore di scienze dell’Educazione “San Giovanni Bosco” Massa
Destinatari
Decima edizione del Mese dell'Affido
A ottobre torna la rassegna annuale di sensibilizzazione del Mese dell'Affido, che quest’anno giunge alla sua Decima Edizione.
Un vademecum per i Care leavers
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato una guida semplificata per facilitare e diffondere la conoscenza operativa della sperimentazione Care leavers.
Il sistema informativo ASSO-ASMI
Il monitoraggio sulle strutture residenziali per minori di età è stata una delle prime attività realizzate dall’Istituto degli Innocenti nell’ambito delle funzioni di Osservatorio Minori e Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza.
Percorsi di affido per MSNA per le famiglie affidatarie
Il 12 luglio si terrà, su piattaforma Zoom, un evento formativo sul progetto AVEC Percorsi di affido per MSNA.
L'evento, rivolto alle famiglie affidatarie, sarà realizzato in collaborazione con il Centro Affidi di Firenze.
Percorsi di affido per MSNA
Il 29 giugno, a partire dalle ore 18.30, presso lo Spazio Giovani C.U.R.E. via Faentina, 145 - Firenze, si terrà un evento informativo sul progetto AVEC Percorsi di affido per MSNA.
Accompagnare le famiglie nell’accoglienza - percorso formativo
A seguito della guerra che ha coinvolto l’Ucraina, migliaia di profughi si sono riversati nei Paesi europei e anche l'Italia ha aperto le porte per accogliere i rifugiati.