Ricerca guidata

Ricerca corrente

  • trovati 1791 risultati

Rimodulazione dei Servizi

Sono state sospese tutte le attività in presenza.

I servizi di sostegno sono stati mantenuti solo per alcune situazioni complesse ma con orario ridotto.

Alcuni servizi sono stati rimodulati con telefonate alle famiglie più in difficoltà al fine di monitorare la situazione.

Servizio educativo e psicologico

Servizio educativo e psicologico del Centro Famiglie “I l Baobab” per la Zona Alta Val d’Elsa

Per i casi di educative domiciliare a sostegno del minore e della famiglia:

  • monitoraggio e colloquio telefonico a cadenza settimanale
  • supporto alla didattica attraverso videochiamate con educatore

Per i casi di incontri protetti/spazio neutro:

Supporto educativo a distanza

Progetto adolescenti – Oltre le barriere

Finalità:

  • Mantenere il contatto con il gruppo di adolescenti e garantire presenza anche in una situazione di distanza fisica
  • Offrire stimoli per superare le «barriere» psicologiche che minano il benessere e la capacità di adattamento

Strumenti:

Doposkuola

Supporto didattico a distanza per minori della Scuola Primaria e Secondaria di primo grado Azioni preliminari:

Spazi aggregativi

Le soluzioni adottate per favorire a distanza un supporto scolastico adeguato sono :

Educativa di strada

L'idea di organizzare dei #contest e delle #battle on-line destinate a rapper emergenti nasce all'inizio delle restrizioni, con l'obiettivo di sensibilizzare i più giovani sulla necessità di restare a casa e di promuovere nuove forme di partecipazione on line e espressione della creatività.

Educativa domiciliare a distanza

Sono stati previsti inteventi di domiciliarità a distanza, realizzati tramite la cooperativa che svolgeva già il servizio di educativa domiciliare.

Le modalità sono: contatti telefonici e videochiamate tramite Skype.

Le attività dei Consultori

Gli assistenti sociali continuano a seguire i casi a distanza.

Attività consultoriali

Azienda sanitaria Toscana Nord Ovest - Area Consultoriale Zona Livornese

I Consultori sono rimasti attivi durante il periodo dell’emergenza Covid-19 garantendo a livello zonale un'apertura mattino/pomeriggio dal lunedì al venerdì e il sabato mattina.

Interventi domiciliari

Per gli interventi domiciliari è stata attivata la modalità a distanza, per telefono e con le videochiamate, soprattutto per l'educativa domiciliare.

La coordinatrice e le assistenti sociali fanno telefonate in maniera sistematica per essere costantemente aggiornate sulla situazione.

Centro Adozioni

Nel mese di aprile 2020 il Centro adozioni di Area Vasta di Pisa ha attivato il primo corso di preparazione all'adozione in modalità videoconferenza, utilizzando la piattaforma Zoom gratuita, fatta scaricare alle coppie.

Rimodulazione dei Servizi

Zona Valdarno Aretino

La Zona Valdarno aretino ha rimodulato i Servizi sociali, i Servizi Consultoriali e le attività dell'UFSMIA (Unità Funzionale Salute Mentale Infanzia e Adolescenza), in modo da poter continuare anche a distanza l'azione di sostegno alle famiglie in difficoltà.

Nello specifico: