Ricerca corrente
- trovati 1791 risultati
Incontri protetti e incontri facilitati
È stato mantenuto il calendario di incontri previsto da progetto per ogni singolo minore.
L’educatore ha il compito di facilitare, rendere possibile e,talvolta, sollecitare il contatto in videochiamata con il genitore.
Centro Affidi "smart"
Anche le attività del Centro Affidi della Valdinievole proseguono in modalità “smart”.
#TIRACCONTOUNASTORIA
Si tratta di un’attivita per bambini di 3-5 anni.
L’attività prevede “il racconto” come modalità principale per parlare ai più piccoli delle emozioni e delle esperienze.
#COLOROLANOIA
Destinatari di questo progetto sono i bambini dai 6 agli 11 anni.
#COLOROLANOIA è un progetto dedicato allo sviluppo della capacità di esprimere le proprie emozioni e la propria creatività, attraverso la riscoperta di oggetti e luoghi domestici.
#COMEMIIMMAGINO
Il progetto è rivolto a ragazzi dagli 12 ai 17 anni e mira a sviluppare la sfera emotiva dei giovani spingendoli a condividere emozioni e impressioni legate a questo particolare momento storico.
Educativa domiciliare "smart"
Gli educatori professionali hanno portato avanti la relazione educativa con i minori e le famiglie attraverso l’utilizzo di strumenti di comunicazione a distanza. Durante la prima fase gli educatori professionali hanno mantenuto l’importante lavoro di rete multidisciplinare con tutte le figure professionali legate ai nuclei familiari e con le assistenti sociali di riferimento.
Officina Giovani
Il servizio informagiovani Officina Giovani attualmente funziona online con continuità rispetto all’offerta standard e con una rimodulazione rispetto all’offerta di nuove possibilità formative.
"Essere ragazze e ragazzi in Toscana", presentato il video con i dati della ricerca
Il 20 novembre scorso, durante l'evento online La promozione e la tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti ai tempi dell’emergenza sanitaria: un impegno da continuare a perseguire con costanza e rinnovata intensità, è stato presentato il video Essere ragazze e ragazzi in Toscana.
Normativa regionale
Normativa nazionale
- Legge 4 maggio 1983, n. 184, “Diritto del minore ad una famiglia”
- Legge 31 dicembre 1998, n.
Gli incontri effettuati
Questo il calendario che illustra gli incontri effettuati e le zone coinvolte.
Ai Laboratori di primo inserimento dei casi hanno fatto seguito incontri di monitoraggio in corrispondenza di step di valutazione a 3 mesi.