Ricerca guidata

Ricerca corrente

  • trovati 1791 risultati

Supporto per lo sviluppo dei Centri per le famiglie

Il modello condiviso di Centro per le famiglie

Per dare piena attuazione al complesso organico di misure previste dal Family Act è necessario continuare ad investire sulle famiglie.

La Governance: le funzioni di coordinamento e la formazione

La Zona della Versilia è composta da sette Comuni che si sviluppano dalla costa fino alle Alpi Apuane, ed è un territorio variegato e complesso, ricco di storia e cultura, legato alla posizione geografica ed alle bellezze paesaggistiche.

Esperienze di formazione congiunta tra personale dei nidi e scuole dell’infanzia nella Zona Elba

La Conferenza Zonale Educazione e Scuola – Zona Elba, a partire dall’anno Educativo e Scolastico 2019/2020, ha progettato e realizzato occasioni di incontro e formazione rivolte al personale educativo e scolastico dei servizi e scuole presenti su tutto il territorio dell’Isola d’Elba, al personale ATA, alle famiglie e, in alcuni casi, agli stes

La relazione con le famiglie

Conferenza dell'educazione e istruzione della Zona educativa Fiorentina Sud-Est

La relazione con le famiglie dei bambini non è un'opzione.

Continuità educativa e curriculum in Alta Valdelsa

l’esperienza del gruppo di lavoro zonale 0-6 in Alta Valdelsa nell’A.E. 20/21

L’organismo di coordinamento pedagogico zonale nell’Alta Valdelsa si è consolidato nell’arco di quasi due decenni, strutturando reti e creando relazioni tra servizi educativi e scuole a formare gruppi di lavoro in continuità – capaci di dialogare e promuovere buone pratiche.

Esperienze dal territorio

Il Centro Regionale di documentazione per l’Infanzia e l’Adolescenza (CRIA), nell’ambito delle attività di raccolta, selezione e diffusione di documentazione relativa a programmi ed esperienze rivolti alla promozione e al sostegno della condizione dei bambini, degli adolescenti e delle famiglie, sottolinea l'im

XIII edizione dell'Atlante dell’Infanzia a rischio dedicata alla salute

Atlante dell’infanzia (a rischio) in Italia 2022, "Come stai?" La salute delle bambine, dei bambini e degli adolescenti

In occasione della Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza 2022, Save the Children pubblica la tredicesima edizione del suo “Atlante dell’Infanzia a rischio”, un appuntamento che annualme

Formarsi insieme: I edizione

iniziative di formazione per operatori di settore

La formazione è rivolta a operatori dei servizi sanitari, sociali e educativi della Regione Toscana che intervengono a vari livelli a supporto delle famiglie con bisogni complessi.

Conversare Insieme: I edizione

incontri di confronto, di scambio e di approfondimento su vari temi dell’educazione nella prima infanzia

Nella cornice del progetto Crescere insieme, l’Istituto degli Innocenti ospita Conversare Insieme una serie di incontri per padri, madri e chiunque vuol riflettere su temi fondamentali nell’esperienza della genitorialità.

“Crescere insieme”: promuovere e sostenere la genitorialità anno 2022-2023

Crescere insieme” nasce come progetto di collaborazione fra l'Istituto degli Innocenti di Firenze e la Regione Toscana, con l’obiettivo di promuovere attività orientate a sostenere la genitorialità.

Il progetto prevede 4 aree di intervento:

Sistema informativo ASSO-ASMI report 2022

dati al 31 dicembre 2021

L’accoglienza nelle strutture residenziali per minori in Toscana. I dati dei sistemi informativi regionali ASSO e ASMI