Collana Infanzia, adolescenza e famiglia

Ser.I.O. report anno 2022

La ricerca delle informazioni sulle origini. Riflessioni sulla complessità dei processi e proposte per un percorso condiviso

Ragazze e ragazzi in Toscana al tempo del Covid-19

Il volume, realizzato dall’Istituto degli Innocenti nel quadro delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, presenta i risultati della ricerca promossa dalla Regione Toscana in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale e il Centro regionale per comprendere come l’emergenza sanitaria abbia contribuito a cambiare la percezione del benessere

Le adozioni nazionali e internazionali in Toscana nel 2019 - report

I dati del Tribunle per i minorenni di Firenze al 31 dicembre 2019

Il report Gli scenari dell’adozione in Toscana tra adozione nazionale e adozione internazionale presenta un’analisi del fenomeno adottivo nella Regione Toscana, elaborata dal Centro regionale sui dati messi a disposizione dal Tribunale per i minorenni di Firenze al 31 dicembre 2019.

Di seguito si riportano alcuni dati del volume.

Essere ragazze e ragazzi in Toscana

Qualità della vita, relazioni e spazi decisionali

Il volume - realizzato dall’Istituto degli Innocenti nel quadro delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza - presenta i risultati della seconda fase dell'indagine Essere ragazze e ragazzi, promossa dalla Regione Toscana in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale e realizzata dal Centro regionale.

Profili territoriali toscani nell'area infanzia, adolescenza e famiglie, rapporto del Centro regionale

È online il rapporto Profili territoriali toscani nell’area infanzia adolescenza e famiglie. Il volume rappresenta l’evoluzione di uno dei lavori cardine del Centro regionale: il report annuale sui principali interventi e servizi sociali per bambini e ragazzi in famiglia e fuori famiglia, realizzato con la collaborazione delle Zone Distretto.

Essere ragazze e ragazzi in Toscana, i risultati della ricerca

È online il volume Essere ragazze e ragazzi in Toscana. Stili di vita, aspetti della vita quotidiana, relazioni e nuovi media. I risultati dell’indagine.

Centri toscani per l'affido, report del Centro regionale

È online il nuovo report del Centro regionale Con i bambini e le famiglie. Un'indagine sui centri per l'affido in Toscana frutto di un lavoro accurato che ha coinvolto ricercatori, referenti di zona, responsabili dei servizi territoriali e le figure professionali attive nel settore pubblico e privato che gravitano attorno a questi servizi.

Il lavoro sociale con bambini e ragazzi in Toscana

Dati al 31/12/2013
La pubblicazione intende delineare il sistema di protezione e gli interventi finalizzati alla prevenzione, protezione e tutela dei bambini e ragazzi in Toscana partendo dai dati del monitoraggio annuale condotto dal Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza in collaborazione con le zone e società della salute toscane sui principali interven

L’accoglienza di tipo semiresidenziale in Toscana: indagine regionale sui servizi semiresidenziali dati anno 2013

Il volume, presentato in occasione della prima Conferenza regionale su infanzia e adolescenza della Toscana (20 novembre 2014), raccoglie i dati dell’indagine condotta dal Centro regionale tra il 2013 e 2014 sull’accoglienza semiresidenziale dei bambini e adolescenti in difficoltà con l’obiettivo di documentare le esperienze in corso e comprendere le nuove frontiere dell’interv

Le adozioni nazionali e internazionali in Toscana nel 2012 - report

I dati del Tribunle per i minorenni di Firenze al 31 dicembre 2012

Il presente report è frutto della consolidata collaborazione fra Regione Toscana e Tribunale per i Minorenni di Firenze, che rende possibile aggiornare il quadro regionale toscano del fenomeno adottivo, con riferimento sia all’adozione nazionale che internazionale.