Politiche e interventi per l'innovazione sociale

In questo ambito tematico è possibile ricercare i contenuti del sito che trattano dei modelli e delle esperienze di programmazione e progettazione di servizi ed interventi rivolti a bambini, ragazzi e famiglie.

Include le politiche sociali per bambini e adolescenti, i piani infanzia e adolescenza realizzati a livello regionale e locale, i piani di zona, i piani famiglia.

Fanno parte di questo ambito le politiche di sostegno alla genitorialità e alle famiglie di origine dei bambini e degli adolescenti allontanati; le esperienze, i servizi a sostegno delle famiglie fragili, e temi più specifici quali, ad esempio, la separazione coniugale, il divorzio.

È presente un Approfondimento sui soggetti, i percorsi, il sistema regionale di sostegno e promozione della genitorialità

Leggi tutto

Terzo settore e percorsi di welfare di comunità: con e per i giovani

La Regione Toscana, il Centro Nazionale per il Volontariato e il Cesvot organizzano, in collaborazione con il Forum del Terzo Settore-Toscana, il seminario Terzo settore e percorsi di welfare di comunità: con e per i giova

Dossier sulle politiche sociali e per la famiglia

Il Servizio Studi della Camera dei Deputati ha pubblicato un dossier che ripercorre in maniera sintetica e ragionata le politiche sociali e per la famiglia introdotte negli ultimi anni (Livelli essenziali delle prestazioni sociali, Assegno Unico Universale, Family Act, misure di contrasto alla povertà

Le Equilibriste: la maternità in Italia 2023 rapporto StC

Il nuovo rapporto di Save the Children Le Equilibriste: la maternità in Italia 2023 traccia un quadro aggiornato delle numerose sfide che le donne devono affrontare nel nostro Paese quando diventano madri.

Metodo e strumenti per l'accompagnamento nella misura di contrasto alla povertà

percorso formativo

LabRIEF (Laboratorio di Ricerca ed Educazione Familiare) dell’Università di Padova sta dando avvio - grazie alle risorse del PON Inclusione - a un percorso formativo online dal titolo “Metodo e strumenti per l'accompagnamento nella misura di contrasto alla povertà”.

I luoghi dell'inclusione

Evento annuale del PON Inclusione

I luoghi dell’inclusione” è il titolo dell’Evento annuale del PON Inclusione che si svolgerà mercoledì 29 marzo presso Palazzo Merulana a Roma.

Bambini e ragazzi in famiglia e fuori famiglia: 2022

I dati del monitoraggio sui Servizi e interventi per bambini e ragazzi in famiglia e fuori famiglia aggiornati al 31 dicembre 2022

Bambini e ragazzi in famiglia e fuori famiglia: 2021

I dati del monitoraggio sui Servizi e interventi per bambini e ragazzi in famiglia e fuori famiglia aggiornati al 31 dicembre 2021

Interventi per la promozione dei diritti di bambine/i e ragazze/i: report 2022

L’impatto della pandemia da covid-19 sugli interventi per la promozione e la tutela dei diritti delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi nelle zone distretto toscane. Anno 2022

Bambini e ragazzi in famiglia e fuori famiglia: monitoraggio 2022

L'avvio della rilevazione dei dati al 31 dicembre 2022

Il Centro regionale, in virtù dell’accordo ex L.R. 31/2000 tra Regione Toscana e Istituto degli innocenti, ha dato avvio alla rilevazione dei dati sui principali interventi sociali per bambine e bambini, ragazze e ragazzi in famiglia e fuori famiglia realizzati a livello di ambito territoriale.

Profili di zona 2022

Sono disponibili i Profili di zona-distretto riguardanti lo sviluppo delle politiche e degli interventi per la promozione e la tutela dei diritti dei bambini, dei ragazzi e delle famiglie con dati aggiornati al 31.12.2021

Alta Val d'Elsa– Profilo di zona 2022

Profilo di zona distretto nell’area delle politiche e degli interventi per la promozione e la tutela dei diritti dei bambini, dei ragazzi e delle famiglie

Il report è strutturato in larga parte sui dati derivanti dall’attività di monitoraggio annuale sugli interventi per bambini/e e ragazzi/e in famiglia e fuori famiglia realizzata dal Centro regionale con le zone distretto.

Amiata Grossetana-Colline Metallifere-Grossetana – Profilo di zona 2022

Profilo di zona distretto nell’area delle politiche e degli interventi per la promozione e la tutela dei diritti dei bambini, dei ragazzi e delle famiglie

Il report è strutturato in larga parte sui dati derivanti dall’attività di monitoraggio annuale sugli interventi per bambini/e e ragazzi/e in famiglia e fuori famiglia realizzata dal Centro regionale con le zone distretto.