Ricerca corrente
La qualità delle strutture residenziali: nuova edizione 2023
Il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza (CRIA) propone una nuova edizione del percorso formativoEsperienze e percorsi per la qualità nel sistema delle strutture residenziali del sistema sociale integrato rivolta ai referenti e agli operatori delle strutture di acco
Famiglie e istituzioni per l'affidamento familiare, un convegno a Figline
"Famiglie e Istituzioni: mano nella mano per l'affidamento familiare” è il titolo del convegno in programma il 6 maggio, all’Auditorium della Cittadella di Loppiano, via di S. Vito, 48, Figline e Incisa Valdarno.
La giornata è divisa in due parti.
Statistiche ASSO-ASMI 2021
Presentiamo di seguito i dati derivati dai due sistemi informativi regionali ASSO (Anagrafe delle strutture sociali) e ASMI (Attività sui minori in struttura) estratti alla data del 31 dicembre 2021.
Sistema informativo ASSO-ASMI report 2022
dati al 31 dicembre 2021
L’accoglienza nelle strutture residenziali per minori in Toscana. I dati dei sistemi informativi regionali ASSO e ASMI
La qualità nel sistema delle strutture residenziali - percorso formativo 2022
Esperienze e percorsi per la qualità nel sistema delle strutture residenziali del sistema sociale integrato
Un vademecum per i Care leavers
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato una guida semplificata per facilitare e diffondere la conoscenza operativa della sperimentazione Care leavers.
Il sistema informativo ASSO-ASMI
Il monitoraggio sulle strutture residenziali per minori di età è stata una delle prime attività realizzate dall’Istituto degli Innocenti nell’ambito delle funzioni di Osservatorio Minori e Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza.
Accompagnare le famiglie nell’accoglienza - percorso formativo
A seguito della guerra che ha coinvolto l’Ucraina, migliaia di profughi si sono riversati nei Paesi europei e anche l'Italia ha aperto le porte per accogliere i rifugiati.
CarINg: care leavers protagonisti del proprio futuro
CarINg è un progetto europeo di ricerca-azione che sostiene i ragazzi e le ragazze in uscita dal sistema di tutela (care leavers) nel realizzare il proprio progetto di vita.
Le azioni
CarINg si sviluppa in tre direzioni:
Famiglie affidatarie in tempo di guerra, seminario per operatori dei Centri Affidi
Il 23 maggio si è svolto il seminario online Accompagnare le famiglie nell’accoglienza in tempo di guerra.
Verso la Giornata Nazionale dell'Affido Familiare
Sabato 7 Maggio 2022, in occasione della Giornata Nazionale dell'Affido Familiare, che ricorre il 4 Maggio, la Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa insieme all’Associazione StareFra, organizza una passeggiata per Colle Val d'Elsa e Poggibonsi durante cui verranno lette st
Presentate le nuove funzionalità del sistema ASSO-ASMI
Più attenzione ai minori accolti da almeno 48 mesi e quelli con meno di 6 anni. Presentate le nuove funzionalità del sistema Asso-Asmi.
I minori accolti da almeno 48 mesi. E quelli piccolissimi, con meno di sei anni. Sono i più fragili fra gli oltre 1.200 bambine e bambini delle 162 strutture residenziali della Toscana.