Ricerca guidata

Ricerca corrente

  • trovati 1791 risultati

L'adozione nazionale

L’adozione nazionale rappresenta il momento di incontro di due percorsi di vita: quello di un bambino in stato di adottabilità e quello di una coppia che ha dato la propria disponibilità a divenire famiglia adottiva.

La promozione e la tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti ai tempi dell’emergenza sanitaria

Evento streaming

Obiettivo principale dell’incontro organizzato dalla Regione Toscana, che si è svolto il 20 novembre 2020, è stato fare il punto della situazione a livello più generale e promuovere una riflessione comune nell’ottica che solo collaborando insieme a diversi livelli sarà possibile uscire da questo momento particolarmente critico.

Adozione nazionale e internazionale

L'adozione è una misura di protezione sociale a favore di quei bambini che sono privi di genitori in grado di provvedere alla loro crescita ed educazione, ovvero di una famiglia in cui svilupparsi in maniera armoniosa. Si tratta quindi di un istituto che mette al centro il diritto del bambino a crescere in un contesto di tipo familiare.

Violenza assistita e PTSD: aspetti clinici e strategie di intervento

Il webinar è organizzato nell’ambito delle attività di Codice Rosa, rete regionale che collega e coordina tutte le forze che lavorano all’interno del Servizio Sanitario toscano per offrire alle vittime di violenza e abusi un aiuto tempestivo e assicurare, fin dalla fase dell’emergenza, il supporto sanitario, sociale e psicologico e l’attivazione dei servizi territoriali.

Il nuovo procedimento di accreditamento del sistema sociale integrato: norme, attori e ruoli, flussi e sistemi informativi

Il webinar, organizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con Federsanità Anci-Toscana, si propone di informare i soggetti pubblici e privati che operano nel territorio regionale su ruoli, funzioni e strumenti introdotti dalla modifica alla legge regionale 82/2009.

Violenza assistita, webinar della rete regionale Codice Rosa

Violenza assistita e PTSD: aspetti clinici e strategie di intervento

Il 5 novembre, dalle 15 alle 17, si svolgerà il webinar Violenza assistita e PTSD: aspetti clinici e strategie di intervento.

Interventi per minori in famiglia e fuori famiglia, i dati al 31 dicembre 2019

Interventi per bambini e ragazzi in famiglia e fuori famiglia negli ambiti territoriali

Al 31 dicembre 2019 si contano in Toscana 759 accoglienze di minorenni in strutture residenziali sociali o socioeducative presi in carico dai servizi sociali territoriali e 1.289 affidamenti familiari.

Una nuova civiltà dell'infanzia. Gianni Rodari e il Giornale dei genitori: riflessioni per leggere il presente

Convegno organizzato dal Centro regionale di servizi per le biblioteche per ragazzi toscane, Comune di Campi Bisenzio, Regione Toscana, LiBeR, Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Gianni Rodari.

Adozioni in Toscana, i dati 2019

Nel 2019 le coppie richiedenti adozione al Tribunale per i minorenni di Firenze residenti in Toscana sono state 251, contro le 238 del 2018 e le 262 del 2017. Lo rivelano i dati messi a disposizione dal Tribunale per i minorenni di Firenze per il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, relativi al 2019.

Approvazione Piano Sanitario e Sociale Integrato Regionale 2018-2020

Toscana. Consiglio regionale. Deliberazione 9 ottobre 2019, n. 73, Piano sanitario e sociale integrato regionale 2018-2020

Con la deliberazione 73/2019 il Consiglio regionale ha approvato il PSSIR 2018-2020.

Mese dell'affido 2020

Campagna di sensibilizzazione realizzata e promossa dal Centro affidi del Comune di Firenze per stimolare famiglie e single a prendere in affido minorenni con difficoltà familiari, promuovendo così una delle più alte forme di solidarietà umana e sociale.