Ricerca guidata

Ricerca corrente

  • trovati 1791 risultati

Assegno unico e universale per i figli a carico

Consiglio dei Ministri, Decreto legislativo del 21 dicembre 2021, n. 230, Istituzione dell'assegno unico e universale per i figli a carico, in attuazione della delega conferita al Governo ai sensi della legge 1° aprile 2021, n. 46

Il presente decreto, in attuazione della L. delega del 1 aprile 2021, n. 46, istituisce l’assegno unico e universale per i figli a carico che entra in vigore a partire dal 1 gennaio 2022.

Il Sistema Emergenza Urgenza Sociale in Toscana

Giovedì 13 gennaio, dalle ore 9.30 alle 13.00, si terrà un seminario online di presentazione del SEUS - Servizio regionale per le emergenze e le urgenze sociali.

In Toscana un percorso di sperimentazione del Servizio è stato avviato già a partire dal 2017.

Statistiche ASSO-ASMI 2020

Dati al 31 dicembre 2020

Presentiamo di seguito i dati derivati dai due sistemi informativi regionali ASSO (Anagrafe delle strutture sociali) e ASMI (Attività sui minori in struttura) estratti alla data del 31 dicembre 2020.

Profili di Salute zone distretto

Il Profilo di Salute rappresenta uno strumento necessario per la programmazione dei Piani Integrati di Salute e dei Piani di Zona.

Mi fido dell'affido: esperienze, buone prassi, prospettive

Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa (FTSA) organizza una tavola rotonda online, in collaborazione con UPEL Welfare, per favorire il confronto tra esperti per il rilancio dell’affidamento familiare.

L'evento si svolgerà mercoledì 15 dicembre dalle 9.00 alle 13.30 su piattaforma GoToWebinar

Mi fido dell'affido: esperienze, buone prassi, prospettive

Tavola rotonda online

Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa (FTSA), in integrazione con l'Azienda USL 7 di Siena, dal 2006 gestisce i servizi sociali dei Comuni di Casole d'Elsa, Colle di Val d'Elsa, Poggibonsi, Radicondoli e San Gimignano. Vari i settori di intervento: Anziani, Disabili, Famiglie e minori, Giovani.

La rete delle opportunità educative

Supplemento alla RB 3/2021

La rete delle opportunità educative: investire nelle strutture destinate a bambine e bambini, ragazze e ragazzi è il titolo delsupplemento al numero 3/2021 della Rassegna bibliografica che si compone di un percorso di lettura dal titolo Lo sviluppo della rete delle opportunità educative nelle politiche te

Meeting sui diritti umani 2021

“Questo genere di disuguaglianze”

Per celebrare la Giornata Mondiale dei Diritti Umani, venerdì 10 dicembre si terrà la 25a edizione del Meeting sui diritti umani, che quest'anno affronterà il tema delle discriminazioni di genere.

Femminicidi e orfani di crimini domestici

Due aspetti di una drammatica realtà in crescita: la violenza sulle donne. In Italia, quello del femminicidio è un dramma che colpisce ogni anno circa 100 donne, mentre sono 210 gli orfani di crimini domestici.

Politiche e interventi a favore dell’infanzia e dell’adolescenza

dalla lotta alla povertà minorile alle azioni previste dal nuovo piano per l’infanzia e l’adolescenza

La Regione Toscana, in collaborazione con il Centro regionale, organizza un seminario per condividere le prospettive di sviluppo delle politiche e degli interventi integrati a favore dell’infanzia e dell’adolescenza.

Orizzonti di libertà

Convegno per i 30anni di Artemisia

In occasione del 30^ anniversario della sua fondazione, l'Associazione Artemisia organizza il convegno Orizzonti di libertà: diritti, partecipazione, protezione e cura per il contrasto alla violenza verso le donne, le bambine e i bambini, per riflettere insieme, con il contributo di esperte ed esperti, su quanto i progressi in campo

Bambini e ragazzi in famiglia e fuori famiglia: 2020

I dati del monitoraggio sui Servizi e interventi per bambini e ragazzi in famiglia e fuori famiglia aggiornati al 31 dicembre 2020

Gi interventi nelle 26 zone distretto toscane ai tempi del virus SARS-CoV-2