Risorse per Progetti pediatria di famiglia

Toscana, d.g.r. 14 ottobre 2024, n. 1127, Progetti pediatria di famiglia "Screening per la valutazione dello sviluppo della comunicazione e della relazione" e "percorso assistenziale per il bambino in eccesso ponderale" di cui alle DGR 820/2011 e 1190/2017. Individuazione risorse annualità 2024

La delibera si focalizza su importanti progetti di pediatria di famiglia, finalizzati a migliorare le valutazioni e i servizi per i minori di età in specifiche aree di sviluppo e salute.

I due principali progetti menzionati sono:

  1. Screening per la valutazione dello sviluppo della comunicazione e della relazione
  2. Percorso assistenziale per il bambino in eccesso ponderale.

Questi progetti rientrano nell'ambito delle precedenti delibere (d.g.r n. 820 del 2011 e d.g.r n. 1190 del 2017) che hanno gettato le basi per interventi strutturati nella pediatria, puntando sulla prevenzione e sul monitoraggio delle condizioni di salute dei minorenni.

L'obiettivo generale è rafforzare il supporto ai minori di età e alle famiglie, garantendo interventi tempestivi e adeguati a favorire uno sviluppo sano e promuovere il benessere infantile.

La d.g.r. n. 1127 del 2024 stabilisce il finanziamento di euro 465.000 per l’anno 2024, ripartito tra le Aziende USL della regione e precisamente:

  • euro 203.000 per l’Azienda USL Toscana Centro
  • euro 168.000 per l’Azienda USL Toscana Nord Ovest
  • euro 94.000 per l’Azienda USL Toscana Sud Est.

Le aziende sanitarie sono tenute a rendicontare entro il mese di marzo 2025 i costi sostenuti per l’attuazione dei progetti ed il finanziamento rientra nella quota del Fondo sanitario regionale.

Si va, dunque, verso il miglioramento della salute e del benessere infantile in Toscana, favorendo una risposta integrata che coinvolga famiglie, scuole e servizi sanitari, con l’obiettivo di rilevare e gestire precocemente il sovrappeso nei minori di età, attraverso visite periodiche condotte dai pediatri di famiglia.


leggi la delibera >>