Toscana, d.g.r. 2 dicembre 2024, n. 1450, Disposizioni per il ricovero in emergenza-urgenza psichiatrica di minori con disturbi psichiatrici e del comportamento alimentare – anno 2024
La delibera in esame stabilisce un insieme di disposizioni operative per la gestione del ricovero in emergenza-urgenza psichiatrica dei minori di età affetti da disturbi psichiatrici e da problematiche legate al comportamento alimentare.
L’obiettivo principale della delibera è quello di garantire un intervento tempestivo e adeguato per i giovani pazienti, favorendo il loro benessere psico-fisico e la loro reintegrazione nel contesto sociale e scolastico.
Negli ultimi anni, si è registrato un incremento dei casi di disturbi psichiatrici e alimentari tra i minorenni in Toscana.
Le istituzioni sanitarie hanno evidenziato la necessità di un approccio strutturato e sistematico per affrontare queste problematiche, soprattutto in situazioni di emergenza, per cui vengono delineati chiaramente i criteri per l’ammissione al ricovero in situazioni di emergenza psichiatrica. Si tratta di un processo che deve essere effettuato da un’équipe multidisciplinare, includendo medici, psicologi e assistenti sociali, che valuteranno la gravità del caso e la necessità del ricovero.
Viene stabilito un protocollo per le procedure di ricovero, che comprende la valutazione iniziale del minorenne, il coinvolgimento della famiglia e la definizione di un piano terapeutico personalizzato.
Inoltre, si promuove la collaborazione tra le diverse istituzioni coinvolte, come ospedali, servizi sociali, scuole e associazioni, per creare una rete di supporto integrata e multidisciplinare, in questo modo si intende armonizzare le risposte ai bisogni complessi dei minori di età affetti da disturbi psichiatrici.
leggi la delibera >>