Toscana, d.g.r. 21 ottobre 2024, n. 1181, Approvazione degli indirizzi regionali per il dimensionamento della rete scolastica e per l’offerta formativa per l'anno scolastico 2025/2026
La delibera riguarda gli indirizzi regionali per il dimensionamento della rete scolastica e per l’offerta formativa riferita all’anno scolastico 2025/2026. L'iniziativa si inserisce in un contesto di continua evoluzione delle esigenze educative e socio-culturali della regione, con l'obiettivo di garantire una rete scolastica efficiente, capace di rispondere alle necessità degli studenti e delle loro famiglie.
L’approvazione di questi indirizzi strategici mira a migliorare la qualità dell’istruzione, ottimizzando risorse e servizi, mantenendo un alto standard educativo. La Giunta regionale ha deliberato all’unanimità l’approvazione degli indirizzi per la programmazione dell’offerta formativa e il dimensionamento della rete scolastica, per garantire efficienza, qualità ed equità sul territorio regionale.
Gli istituti scolastici vengono dimensionati in base a parametri numerici:
- 400 alunni per istituti situati in comuni montani o insulari,
- 600 alunni per gli altri istituti.
Inoltre, gli istituti sono elencati secondo il loro scostamento percentuale rispetto ai parametri definiti, mentre non rientrano nelle operazioni di accorpamento i Centri per l’istruzione degli adulti (CPIA) e l’Educandato SS Annunziata di Firenze.
La delibera 1181/2024 rappresenta un passo significativo verso la costruzione di un sistema educativo regionale che sia solido, inclusivo e orientato al futuro, per garantire una formazione di qualità ai giovani toscani.
Leggi la delibera >>