Ricerca guidata

Ricerca corrente

  • trovati 1791 risultati

Interventi per bambine/i e ragazze/i report 2023

Gli interventi per la promozione e la tutela dei diritti delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi nelle zone distretto toscane. Elaborazioni su dati al 31/12/2022

Indirizzi operativi per l’affidamento familiare

Toscana. Giunta regionale, Delibera 11 dicembre 2023, n. 1494, Indirizzi operativi per l’affidamento familiare. Aggiornamento D.G.R. 374 del 10/04/2017.

Con la presente delibera, la Giunta regionale Toscana approva gli “Indirizzi operativi per l’affidamento familiare” allegato A parte integrante della delibera stessa.

Tredicesimo rapporto del Gruppo CRC

Il Gruppo di lavoro per la Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Gruppo CRC) presenta il tredicesimo Rapporto che ritrae una realtà in cui le ragazze e i ragazzi che vivono nel nostro Paese manifestano un malessere diffuso, che si esprime in diversi modi, ma riguarda tutte le sfere dell’esistenza e coinvolge le diverse fa

Fondo per la promozione del benessere e della persona

Ministero della salute, Decreto 13 ottobre 2023, Riparto del fondo per la promozione del benessere e della persona finalizzato a favorire l'accesso ai servizi psicologici delle fasce più deboli della popolazione, con priorità per i pazienti affetti da patologie oncologiche, nonché per il supporto psicologico dei bambini e degli adolescenti in età scolare

Con Decreto del Ministro della Salute 13 ottobre 2023 viene approvato il riparto del fondo per la promozione del benessere e della persona - pari a 10 milioni di euro - finalizzato a favorire l’accesso ai servizi psicologici delle fasce più deboli della popolazione, con priorità per i pazienti a

Contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica

Legge 24 novembre 2023, n. 168, Disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 24 novembre 2023, n. 168 che detta disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica.

I centri per le famiglie: convegno

Lunedì 11 dicembre si terrà presso il Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti il convegno I Centri per le famiglie: dai dati emersi al confronto aperto, organizzato dalla Regione Toscana e dal Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza.

L’istituto dell’adozione fra tradizione e nuove prospettive

Giovedì 14 dicembre, ore 09:30-13:00, presso il Salone Brunelleschi, Istituto degli Innocenti, P.zza SS. Annunziata 12 - Firenze, si terrà il seminario dal titolo L’istituto dell’adozione fra tradizione e nuove prospettive.

Opuscolo sull'affidamento familiare in Toscana

Promozione, informazione, approfondimento e confronto: sono gli obiettivi di questa pubblicazione che si rivolge ai cittadini e alle famiglie toscane per orientarsi nei percorsi a livello territoriale e per conoscere meglio caratteristiche e modalità dell'affidamento fa

Patentino day: giornata di approfondimento sul progetto Patentino digitale

Lunedì 4 dicembre 2023, alle ore 10:00 nel Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti (Piazza SS.

Sistema informativo ASSO-ASMI report di sintesi

Le strutture residenziali sociali e socioeducative che accolgono bambini e ragazzi in Toscana al 31 dicembre 2022

Questo report presenta una sintesi dei dati derivati dai due sistemi informativi regionali ASSO (Anagrafe delle strutture sociali) e ASMI (Attività sui minori in struttura) estratti alla data del 31 dicembre 2022.

Welfare e salute in Toscana 2023: presentazione del rapporto

Martedì 12 dicembre 2023, ore 14.30-17.30, nella Sala Pegaso, Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati Presidenza della Giunta regionale, Piazza Duomo, 10 - Firenze, l'Agenzia Regionale di Sanità Toscana (ARS), Osservatorio sociale regionale (OSR), Centro Gestione Rischio Clinico e Sicurezza del Paziente (Centro GRC), Laboratorio MeS -