Adozione nazionale e internazionale

In questo ambito è possibile ricercare i contenuti del sito relativi all’istituto dell’adozione che mette al centro il diritto del bambino  a crescere in un contesto di tipo familiare e a tutte quelle  misure e  interventi a favore di quei bambini che sono privi di genitori in grado di provvedere alla loro crescita ed educazione.

Sono, quindi, ricercabili contenuti riguardanti il supporto alle famiglie adottive, al diritto dei bambini adottivi di conoscere le proprie origini, il sostegno alle famiglie adottive.

È presente un Approfondimento sui soggetti, i percorsi, il sistema regionale dell’adozione

Leggi tutto

SER.I.O., Servizio per le informazioni sulle origini: tre giornate di formazione agli Innocenti

S’intitola La ricerca delle informazioni sulle origini nell’adozione il percorso di formazione organizzato dall’Istituto degli Innocenti nell’ambito del progetto SER.I.O, Servizio per le Informazioni sulle Origini istituito sulla base di un progetto sperimentale promosso dall’Istituto e dalla Regione Toscana.

Ser.I.O.

Servizio per accompagnare famiglie e figli adottivi nella ricerca di informazioni sulle origini

Accompagnare chi ha vissuto l’esperienza dell’abbandono nella ricerca di informazioni sulla propria famiglia biologica: è questo l’obiettivo di SER.I.O., Servizio per le Informazioni sulle Origini istituito sulla base di un progetto sperimentale promosso dall’Istituto degli Innocenti di Firenze e dalla Regione Toscana.

Statistiche sulle adozioni nazionali e internazionali in Toscana 2018

dati al 31 dicembre 2018

Nelle tavole allegate sono presentati i dati relativi a:

Statistiche sulle adozioni nazionali e internazionali: Anni 2012-2017

dati al 31 dicembre 2017

I dati e le informazioni elaborati dal Centro regionale con riferimento all’adozione nazionale derivano dall’approfondimento di diverse fonti e sistemi informativi.

Le adozioni nazionali e internazionali in Toscana nel 2016 - report

I dati del Tribunale per i minorenni di Firenze al 31 dicembre 2016

Nel 2016 470 coppie hanno richiesto adozione al Tribunale per i minorenni di Firenze (appena 8 in meno rispetto all’anno precedente). Tra il 2015 e il 2016 si è passati da 200 a 242 adozioni internazionali.

Adozioni in Toscana: conoscere le difficoltà per sostenere le famiglie, report del Centro regionale

Conoscere e comprendere le dinamiche in cui si verificano situazioni di crisi o fallimento nelle adozioni per delineare migliori strategie di sostegno alle famiglie: è questo, in sintesi, l’obiettivo dell’indagine pubblicata nel report del Centro regionale Adozioni in Toscana: conoscere le difficoltà per sostenere le famiglie.

Adozione e sostegno alle famiglie

Il 19 aprile all'Istituto degli Innocenti di Firenze si terrà un seminario della Regione Toscana su Adozione e sostegno alle famiglie.

Adozione e sostegno alle famiglie

L’adozione è un life long process e i modelli di intervento e di lavoro del sistema di servizi con gli aspiranti genitori adottivi e con le famiglie adottive costituiscono in Toscana oggi un’esperienza di particolare significato nel più ampio ambito del sostegno alla genitorialità.

Adozioni e nuove sfide, convegno a Firenze

La crescente complessità degli scenari dell'adozione, nazionale e internazionale, pone nuove sfide sia a chi in prima persona affronta questo percorso sia a chi ogni giorno opera per il benessere delle famiglie e la salvaguardia dei minori. A questo tema è dedicato il convegno Ingredienti per un'adozione felice, in programma il prossimo 11 febbraio, a Firenze.

Ingredienti per un'adozione felice

9.30-13.00
Palagio di Parte Guelfa
Piazza di Parte Guelfa 1

Convegno sul tema dell'adozione nazionale e internazionale organizzato dalla Fondazione Patrizia Nidoli e dall'associazione Ariete.

Adozioni, linee guida della Regione

La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 27.12.2016 n. 1369, ha approvato le Indicazioni metodologiche in materia di interventi di sostegno nell'adozione nazionale ed internazionale, per le fasi dell'attesa, dell'affidamento preadottivo e del post-adozione.