Ricerca corrente
- trovati 146 risultati
- (-) Adozione nazionale e internazionale
- Annulla tutti i filtri
Le adozioni nazionali e internazionali in Toscana nel 2019 - report
Il report Gli scenari dell’adozione in Toscana tra adozione nazionale e adozione internazionale presenta un’analisi del fenomeno adottivo nella Regione Toscana, elaborata dal Centro regionale sui dati messi a disposizione dal Tribunale per i minorenni di Firenze al 31 dicembre 2019.
Di seguito si riportano alcuni dati del volume.
Regione Toscana, Autorità Giudiziaria minorile e Istituto degli Innocenti
In occasione della recente sottoscrizione del protocollo di intesa tra Regione Toscana, Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Firenze e Istituto degli Innocenti, finalizzato alla condivisione di azioni congiunte che possano rafforzare e qualificare il sistema regionale di Prevenzione, Promozione e Protezione dell’infanzia e dell’adolescenza, la Regione Toscana e il Centr
Online il rapporto "La ricerca delle informazioni sulle proprie origini: riflessioni e prospettive di sviluppo del progetto SER.I.O."
La ricerca delle informazioni sulle proprie origini: riflessioni e prospettive di sviluppo del progetto SER.I.O. è il rapporto realizzato dall’Istituto degli Innocenti per dare continuità al volume Identità in costruzione uscito nel 2018, in particolare per quanto riguarda il monitoraggio dei dati dell’attività svolta dal Servizio per le Informazioni sulle Origini SER.I.O.
La ricerca delle informazioni sulle proprie origini
Approfondimenti
Servizi territoriali
La normativa in materia di adozione ha rafforzato ed esteso i compiti dei servizi socio assistenziali degli Enti Locali e previsto la collaborazione dei servizi sanitari della Asl nell’ottica di un intervento integrato.
Nello specifico i Servizi Territoriali assumono i seguenti compiti:
L'adozione internazionale
L’adozione internazionale permette di accogliere a far parte integrante della propria famiglia bambini che siano stati dichiarati in stato di abbandono in altri paesi, con cultura, lingua, tradizioni diverse. L'adozione internazionale è infatti l'adozione di un bambino straniero fatta nel suo paese, davanti alle autorità e alle leggi che vi operano.
L'adozione nazionale
L’adozione nazionale rappresenta il momento di incontro di due percorsi di vita: quello di un bambino in stato di adottabilità e quello di una coppia che ha dato la propria disponibilità a divenire famiglia adottiva.
Soggetti e percorsi dell'adozione
I soggetti coinvolti
Bambini e coppie
Adozioni in Toscana, i dati 2019
Nel 2019 le coppie richiedenti adozione al Tribunale per i minorenni di Firenze residenti in Toscana sono state 251, contro le 238 del 2018 e le 262 del 2017. Lo rivelano i dati messi a disposizione dal Tribunale per i minorenni di Firenze per il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, relativi al 2019.
Sistema regionale di Promozione, Prevenzione e Protezione dell’infanzia e dell’adolescenza 2020
La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 27 luglio 2020 n.
L'adozione si trasforma: risposte nuove ai nuovi bisogni dei bambini e delle famiglie
Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di formazione a distanza "L’ADOZIONE SI TRASFORMA: RISPOSTE NUOVE AI NUOVI BISOGNI DEI BAMBINI" organizzati dalla Commissione per le Adozioni Internazionali e dall’Istituto degli Innocenti in collaborazione con gli Enti Autorizzati, presentati in occasione del