Ricerca corrente
- trovati 49 risultati
- (-) Genitorialità
- Annulla tutti i filtri
Centro per le famiglie Don Siro
Il Centro per le famiglie Don Sirio è un luogo di accoglienza, informazione, orientamento e consulenza attivo con le seguenti finalità:
fornire informazioni
su bonus e servizi del territorio. Promuovere opportunità educative, sociali e sanitarie per le famiglie.
Centro per le famiglie Pratese
Il Centro per le famiglie Ohana vuole essere un punto di riferimento a supporto di tutte le famiglie della città, soprattutto per quelle che stanno attraversando un momento difficile. Ohana in lingua hawaiana significa famiglia.
Centro per le famiglie diffuso del Mugello
Il Centro per famiglie diffuso del Mugello è un luogo di accoglienza, informazione, orientamento e consulenza attivo con le finalità di:
fornire informazioni
su bonus e servizi disponibili sul territorio. Promuovere iniziative educative, sociali e culturali del territorio e supportare famiglie con background migratorio.
Punto famiglie Impronte
Il Centro per le famiglie Punto Famiglie Impronte è un luogo di accoglienza, informazione, orientamento e consulenza aperto alla cittadinanza con le seguenti finalità di:
Sostegno alla genitorialità
La Regione Toscana si impegna nella costruzione di un modello di intervento e presa in carico delle famiglie
con l’obiettivo di sostenere le famiglie in situazione di vulnerabilità (personale, di crisi sociale, economica o di disgregazione della coppia) e non solo.
L’intero sistema dei servizi è orientato verso pra
P.I.P.P.I.
P.I.P.P.I., il cui acronimo si ispira alla resilienza di Pippi Calzelunghe come metafora della forza dei bambini nell’affrontare le situazioni avverse della vita, ha la finalità di innovare e uniformare le pratiche di intervento nei confronti delle famiglie in situazione di vulnerabilità al fine di prevenire il rischio di maltrattamento e il conseguente allontanamento dei bambini dal proprio nu
Accompagnamento delle famiglie all’interno del programma P.I.P.P.I.: seminario
Il 19 dicembre 2024 si svolgerà, presso il Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti, il seminario "Il dispositivo dei gruppi come intervento di accompagnamento delle famiglie all’interno del programma P.I.P.P.I." condotto dalla Prof.ssa Ombretta Zanon, docente presso la SUPSI e il Dipartimento FISPPA dell'Università di Padova e compone
Centro Insieme - Sansepolcro
Il Centro per le famiglie Centro Insieme è un luogo di accoglienza, informazione e orientamento e consulenza per connettere i desideri e le necessità delle famiglie e delle comunità alle risorse del territorio.
Intervenire nella complessità
Centro per le famiglie Pistoia
Il Centro per le famiglie Pistoia è un servizio promosso con l’intento di sviluppare attività e iniziative nell’ambito delle politiche per la famiglia,
con particolare attenzione alla creazione di nuove forme di sostegno ai compiti di cura e agli impegni educativi che ogni giorno caratterizzano la vita delle famiglie.
Buona nascita, genitorialità e bisogni educativi nei primi 3 anni di vita
Il supplemento al numero 2/2023 della Rassegna bibliografica si compone di un percorso di lettura dal titolo Buona nascita: un concetto multidimensionale.
“Crescere Insieme” edizione 2023-2024
Ripartono le attività degli Innocenti per bambini, genitori e operatori
Attività e giochi per bambini, incontri per i genitori e formazione per gli operatori: torna dopo la pausa estiva e si rafforza “Crescere Insieme”, il progetto nato dalla collaborazione tra la Regione Toscana e l’Istituto degli Innocenti di Firenz