Ricerca corrente
- trovati 1813 risultati
Le adozioni nazionali e internazionali in Toscana nel 2016 - report
Nel 2016 470 coppie hanno richiesto adozione al Tribunale per i minorenni di Firenze (appena 8 in meno rispetto all’anno precedente). Tra il 2015 e il 2016 si è passati da 200 a 242 adozioni internazionali.
La promozione dell'affido in Toscana
L’affidamento familiare è uno degli strumenti più importanti volti alla tutela di bambini e ragazzi che vivono in situazioni di difficoltà e alla prevenzione dell’allontanamento dei minori dalle famiglie di origine.
La Normativa sui MSNA
La recente crisi migratoria ha imposto, a livello internazionale, una riflessione più attenta riguardo alla situazione dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) che arrivano, in particolare, sui territori dell'Unione europea. Negli Stati membri il numero di domande di protezione internazionale presentato dai MSNA continua ad essere molto elevato.
Affido, online l'opuscolo realizzato da Regione e Centro regionale
Si rivolge ai cittadini e alle famiglie toscane l’opuscolo L’affidamento familiare in Toscana, realizzato dalla Regione e dal Centro regionale.
Approfondimenti
Presentiamo qui alcune ricerche bibliografiche e percorsi di visione filmografica sul tema dei minori stranieri non accompagnati.
MSNA: dati dal sistema ASSO-ASMI anno 2016
A livello nazionale i dati sui MSNA sono censiti dalla Direzione Generale dell'Immigrazione e delle Politiche di Integrazione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali e pubblicati mensilmente dal Ministero.
Il sistema toscano di accoglienza
La Regione Toscana ha da tempo investito sul modello dell'accoglienza diffusa dei migranti, e anche nel caso del sistema di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, ha puntato sulla creazione di piccole strutture, progettate in modo collaborativo da Enti Locali e Terzo settore, in grado di garantire livelli di qualità in linea con gli standard elevati che caratterizzano l'accoglienza
Minori stranieri non accompagnati in Toscana
Il "minore straniero non accompagnato", per la legislazione corrente, è il minorenne non avente cittadinanza italiana o dell'Unione europea che si trova per qualsiasi causa nel territorio dello Stato o che è altrimenti sottoposto alla giurisdizione italiana, privo di assistenza e di rappresentanza da parte dei genitori o di altri adulti per lui legalmente responsabili in base a
Centri per l'affido in Toscana, report del Centro regionale
È online il nuovo report del Centro regionale I centri per l’affido in Toscana (dati al 31 dicembre 2016). I centri affidi rappresentano una realtà importante e consolidata nella nostra regione e svolgono un ruolo cruciale nel sostegno a bambini, ragazzi e famiglie.