Fiorentina Nord-Ovest

Ricerca corrente

  • trovati 1814 risultati

Progetto "Care Leavers", la Regione conferma l'adesione alla seconda annualità

La Regione Toscana, con deliberazione della Giunta Regionale 27 luglio 2020 n. 1000, ha confermato l’adesione alla seconda annualità del progetto sperimentale Care Leavers, promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

Povertà educativa nell’emergenza Covid-19, report di Caritas Firenze

S’intitola Bambini e ragazzi: la povertà educativa nell’emergenza Covid-19 il nuovo report realizzato da Caritas Firenze in collaborazione con la Fondazione Solidarietà Caritas Onlus.

Nativi digitali: generazione touch e social media

Supplemento alla Rassegna bibliografica 2/2020

Il Supplemento alla Rassegna bibliografica 2/2020 si compone di un percorso di lettura, intitolato Nativi digitali: generazione touch e social media, e del percorso filmograficoCinema nella rete: bambini, ragazzi e tecnologia digitale nel cinema contemporaneo.

Sistema regionale di Promozione, Prevenzione e Protezione dell’infanzia e dell’adolescenza 2020

Toscana. Giunta regionale. Delibera 27 luglio 2020 n. 998, Sviluppo del Sistema regionale di Promozione, Prevenzione e Protezione dell'infanzia e dell'adolescenza annualità 2020. Implementazione delle linee guida nazionali sulla genitorialità vulnerabile ed estensione del Programma P.I.P.P.I. Assegnazione dei Fondi Famiglia per il rafforzamento delle equipe multidisciplinari. Sostegno ai Centri adozione di Area Vasta.

L'educativa domiciliare al tempo del Covid-19: intervento di Paola Chellini

L’emergenza nazionale legata alla diffusione del Covid-19 ha generato uno scenario sociale inedito e imprevisto: servizi educativi e scolastici chiusi e sospesi, bambini e ragazzi a casa per l’intera giornata, genitori che cercano di coniugare attività di smart-working e gestione dei figli, famiglie che si reinventano giorno per giorno con le reti parentali e sociali a disposizione.

Terzo settore: la nuova legge regionale

Toscana. Legge regionale 22 luglio 2020, n. 65, Norme di sostegno e promozione degli enti del Terzo settore toscano.

La legge regionale “Norme di sostegno e promozione degli enti del Terzo settore toscano” intende rendere sistematica la collaborazione tra pubbliche amministrazioni ed enti del Terzo settore, prevedendone la regolamentazione con rif

L’approccio al lavoro di équipe multidisciplinare nella tutela dei bambini e degli adolescenti

Supplemento alla Rassegna bibliografica 1/2020

Il Supplemento si compone di un percorso di lettura, intitolato L’approccio al lavoro di équipe multidisciplinare nella tutela dei bambini e degli adolescenti, e del percorso filmograficoAngeli custodi o ladri di bambini? Gli assistenti sociali al cinema e in televisione.

Presa in carico dei minori sottoposti a procedimento penale

Toscana. Giunta regionale. Delibera 13 luglio 2020, n. 883, DGR 505/2011: Tutela della salute dei minori : approvazione modalità operative per la presa in carico dei minori sottoposti a procedimento penale. Approvazione Protocollo di intesa e procedura modulo filtro

La Giunta Regionale Toscana, con delibera 13 luglio 2020 n.

Contributi per progetti di investimento sociale, bando della Regione 2020

Toscana. Direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale, Decr. dirig. 13 luglio 2020 n. 11096, DGR n. 817 del 29.06.2020 - Bando 2020 rivolto a enti pubblici per il sostegno agli investimenti nel settore sociale

Il bando della Regione Toscana approvato con decreto dirigenziale 11096/2020 si rivolge agli enti locali e altri soggetti pubblici del territorio regionale.

"I Servizi sociali al tempo del Coronavirus"

S’intitola I Servizi sociali al tempo del Coronavirus la nuova pubblicazione realizzata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani con il supporto della Banca Mondiale.

L'adozione si trasforma: risposte nuove ai nuovi bisogni dei bambini e delle famiglie

Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di formazione a distanza "L’ADOZIONE SI TRASFORMA: RISPOSTE NUOVE AI NUOVI BISOGNI DEI BAMBINI" organizzati dalla Commissione per le Adozioni Internazionali e dall’Istituto degli Innocenti in collaborazione con gli Enti Autorizzati, presentati in occasione del