Ricerca corrente
- trovati 702 risultati
- (-) Ambito sociale e sociosanitario integrato
- Annulla tutti i filtri
Strumenti per il sociale, la nuova collana editoriale
Dalla collaborazione fra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e l'Istituto degli innocenti di Firenze nasce la collana editoriale "Strumenti per il sociale”.
Assegnazione risorse per l’implementazione dell’assistenza psicologica nelle carceri
La delibera si concentra sulla tutela della salute della popolazione adulta e minorile ristretta negli istituti penitenziari e dei pazienti psichiatrici autori di reato, segnando un passo importante verso l'adeguamento e il miglioramento dei servizi di assistenza psicologica nel periodo triennale 2024-2026.
P.I.P.P.I. report di valutazione 2021-2023
È stato pubblicato nel Quaderno della Ricerca Sociale n.
Affido, percorso formativo della Regione Toscana
Promuovere e rafforzare il modello regionale toscano in materia di affidamento familiare, valorizzando sia il percorso di presa in carico multiprofessionale, sia il sistema di interazioni tra gli attori che a vario titolo concorrono alla realizzazione del sistema stesso: è questo l’obiettivo del percorso formativo L’affidamento fami
Affidamento familiare: indirizzi operativi
Il presente documento nasce dall’esigenza di rendere più omogenee le procedure operative dell'affidamento familiare attraverso la promozione di un linguaggio comune e prassi operative condivise.
Assegnazione del Fondo Politiche per la Famiglia - anno 2023
Con la delibera n.
Bambini e ragazzi fuori famiglia: i dati del Ministero del lavoro al 31 dicembre 2021
Sono stati pubblicati i dati del monitoraggio sui bambini e i ragazzi accolti in affidamento familiare e nei servizi residenziali per minorenni, aggiornati al 2021 nel numero 56 dei Quaderni della ricerca sociale, collana realizzata dal Ministero del lavoro e delle politiche soc
Tutori volontari di MSNA e tutori sociali di ragazzi neomaggiorenni
Con la delibera n.
Statistiche sulle adozioni nazionali e internazionali in Toscana 2022
Nelle tavole allegate sono presentati i dati relativi a:
1. Le coppie richiedenti adozione
2. I bambini e i ragazzi dichiarati adottabili e i bambini e i ragazzi adottati
3. Le coppie adottive
4. I dati nazionali delle adozioni
Coabitazioni solidali. Politiche, programmi e progetti
Affronta un tema importante ma ancora poco studiato come quello dell’abitare solidale il volume Coabitazioni solidali. Politiche, programmi e progetti, a cura di Giuliana Costa, professoressa associata di sociologia generale al Politecnico di Milano, e Francesco Andrea Minora, dottore di ricerca in pianificazione territoriale.
Profili di zona 2023
Sono disponibili i Profili di zona-distretto riguardanti lo sviluppo delle politiche e degli interventi per la promozione e la tutela dei diritti dei bambini, dei ragazzi e delle famiglie con dati aggiornati al 31.12.2022