Ricerca corrente
- trovati 1814 risultati
Prevenzione e contrasto ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo
La Giunta regionale della Toscana ha approvato la presente delibera, integrando le disposizioni della precedente delibera 15 maggio 2023, n. 533.
Disposizioni relative ai poli per l'infanzia
La delibera si concentra sulle disposizioni relative ai poli per l'infanzia, apportando modifiche al decreto del Presidente della Giunta regionale 30 luglio 2013 n. 41/R.
Famiglie & Operatori PIPPI
Il percorso "Famiglie & Operatori" è un percorso che ha visto coinvolti famiglie e operatori, nell'ambito del programma P.I.P.P.I., spinti dalla convinzione che genitori, bambini, bambine e adolescenti abbiano il diritto di partecipare ai processi decisionali che li riguardano, in quanto la partecipazione è un diritto sancito dalla normativa nazionale e int
Sistema informativo ASSO-ASMI report 2024
dati al 31 dicembre 2023
L’accoglienza nelle strutture residenziali per minori in Toscana. I dati dei sistemi informativi regionali ASSO e ASMI
Il report presenta i dati derivati dai due sistemi informativi regionali ASSO (Anagrafe delle strutture sociali) e ASMI (Attività sui minori in struttura) estratti alla data del 31 dicembre 2023.
Mese dell'affido a Firenze
A partire da matedì 1° ottobre il Centro affidi di Firenze propone una serie di eventi per la dodicesima edizione della campagna di sensibilizzazione sull'affidamento familiare.
Webinar per ATS Toscana
il prossimo 23 settembre alle ore 11.00 è in programma un webinar specifico per le Zone della Toscana (ATS) organizzato da Anci nazionale e Anci Toscana in collaborazione con la Regione ed il Ministero del lavoro e delle politiche sociali dedicato alla presentazione e alla risposta ai quesiti relativi all’
Fondo Politiche per la Famiglia liquidazione alle Zone/SdS
Decreto di liquidazione dell’importo complessivo di € 1.968.000,00 alle Zone Distretto/Società della Salute - a valere sulle risorse impegnate sull’annualità 2024 - quale 1° tranche del finanziamento – corrispondente alla quota dei Fondi Famiglia 2023 assegnata a ciascuna Zona Distretto/Società della Salute pari all’80% dell’importo complessivo
Educazione zerosei: sistema integrato e poli per l'infanzia
Il volume Educazione zerosei: sistema integrato e poli per l'infanzia.
Abitare le infanzie 06+
Iniziative in vista del Convegno nazionale del Gruppo nazionale nidi e infanzia
Autorità garante infanzia, Relazione al Parlamento 2023
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) Carla Garlatti ha presentato la Relazione al parlamento 2023: un resoconto sulle attività, i progetti e le iniziative posti in essere nel corso dell'anno passato a tutela dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
Fondi per la realizzazione e il potenziamento dei Centri per le famiglie
Decreto attuativo della Deliberazione di Giunta regionale n.