Ricerca guidata

Ricerca corrente

  • trovati 1791 risultati

L’infanzia e l’adolescenza in Toscana a dieci anni dalla legge regionale 31/2000: materiali del convegno

In questo spazio sono disponibili alla consultazione e al download gli interventi di alcuni relatori, il volume e i report presentati e distribuiti nel corso del convegno, organizzato dal Centro regionale e dalla Regione Toscana, svoltosi il 13 dicembre 2011 presso l'Istituto degli Innocenti.

L'approccio toscano all'educazione della prima infanzia - materiali e documenti del seminario

All'interno di questo spazio si può consultare e scaricare il materiale documentario distribuito, gli abstract degli interventi, le presentazioni e le relazioni dei relatori delle due giornate del seminario internazionale tenutosi il 5 e 6 dicembre 2011 presso l'Istituto degli Innocenti.

L'approccio toscano all'educazione della prima infanzia - verso la prospettiva 0/6

materiali del percorso formativo-lunedì 5 dicembre 2011

All'interno di questo spazio troverete il materiale documentario distribuito nelle due giornate del seminario, gli abstract degli interventi e le presentazioni dei relatori.

L'accoglienza residenziale per bambini e ragazzi in Toscana: cd-rom allegato

Nel cd-rom allegato alla pubblicazione sono raccolte le tavole statistiche, risultato dell’attività di monitoraggio condotta alla data del 31 dicembre 2009, insieme ai seguenti documenti:

L’accoglienza residenziale per bambini e ragazzi in Toscana

Dimensioni, caratteristiche e percorsi nei risultati del primo anno di monitoraggio. Dati al 31 dicembre 2009

Dopo quattro anni di interruzione, l'attività di monitoraggio delle strutture residenziali che accolgono bambini e ragazzi in Toscana si ripropone con una pubblicazione di ampio respiro, che ha visto protagonisti la Regione Toscana e l'istituto degli Innocenti, nell'ambito delle attività del Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza, insieme agli operatori del territorio

L’accoglienza residenziale per bambini e ragazzi in Toscana

Dimensioni, caratteristiche e percorsi nei risultati del primo anno di monitoraggio. Dati al 31 dicembre 2009

L’attività di monitoraggio delle strutture residenziali che accolgono bambini e ragazzi in Toscana si ripropone, dopo quattro anni di interruzione, con una pubblicazione di ampio respiro, che ha visto protagonisti la Regione Toscana e l’Istituto degli Innocenti, nell’ambito delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, nonché operatori del territorio e de

Le adozioni nazionali e internazionali in Toscana - report

Alcuni dati di confronto con le regioni italiane.
Dati del Tribunale per i minorenni di Firenze al 31 dicembre 2010

Il rapporto statistico annuale sui dati del Tribunale per i minorenni di Firenze, sulle coppie e sui bambini e i ragazzi nelle adozioni nazionali e internazionali, rappresenta, e non solo in ambito sociale, un punto di riferimento costante nello scenario informativo regionale e un valido strumento di lavoro per operatori e amministratori, dal quale emergono annualmente importanti spunti di rifl

L'accoglienza dei bambini e dei ragazzi fuori dalla famiglia d'origine

Dati delle Zone sociosanitarie/Società della salute al 31/12/2010

Confrontarsi con il tema dei minori che, per un complesso di ragioni, vengono allontanati temporaneamente dal nucleo familiare di origine significa affrontare il nodo dei modi in cui la comunità nel suo complesso si prende cura di bambini e ragazzi.