Ricerca corrente
- trovati 48 risultati
- (-) Esperienze e iniziative
- Annulla tutti i filtri
Interventi domiciliari in modalità a distanza
Per gli interventi domiciliari è stata attivata la modalità a distanza, per telefono e con le videochiamate, soprattutto per l'educativa domiciliare.
Riorganizzazione dei servizi alle famiglie
Servizio sociale professionale: il Consorzio Società della Salute Firenze Nord Ovest ha messo in atto un sostegno a tappeto alle famiglie via telefono, mail e Skype, inizialmente nei confronti delle famiglie già in carico e poi anche tentando di fare via Skype gli accessi nuovi che nascono da richieste dei cittadini, da richieste di indagine già pervenute dalla Procura T.M.
Buoni acquisto e Assistenza domiciliare educativa
Per quanto riguarda l'erogazione dei Buoni alimentari, la Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa, attraverso il proprio Servizio Sociale professionale, ha istituito delle commissioni tecniche ripartite territorialmente e sulla base delle domande presentate dai cittadini ai Comuni, le suddette commissioni hanno provveduto ad individuare la platea dei beneficiari.
Educativa territoriale e sostegno telefonico alle famiglie
La Società della Salute Valli Etrusche ha riorganizzato i propri servizi sociali durante la fase di emergenza sanitaria offrendo sostegno e monitoraggio telefonico alle famiglie in carico.
Dal mese di maggio è attivo il Servizio di Educativa Domiciliare a distanza mentre si è optato per una gestione diretta delle situazioni più problematiche e urgenti.
Educativa domiciliare e Sostegno psicologico
Sezione del sito del Comune di Firenze che dà indicazioni sui soggetti che si sono attivati per fornire un servizio gratuito telefonico di sostegno psicologico (e non solo) dedicato ai cittadini, alle famiglie con i bambini a casa e agli operatori, per gestire al meglio stress e problematiche di var
Buoni spesa per famiglie in difficoltà
Diecimila euro in buoni acquisto per 100 famiglie in condizione di difficoltà, che fanno parte del programma ‘Will – educare al futuro’.
Servizi a supporto della famiglia
Il Comune di Montevarchi ha attivato i seguenti servizi a supporto della famiglia:
Progetto educativo "diffuso"
Si chiama Dal Nido a casa, un progetto educativo "diffuso" l'iniziativa promossa dal Comune di Pescia e dalla cooperativa Gli Altri per consentire ai bambini che frequentano l'asilo nido "Il Cucciolo" di continuare a distanza le attività ludico-didattiche.
Riorganizzazione del Servizio sociale
Il Servizio Sociale durante l'emergenza si è organizzato così:
Servizi residenziali
Comunità Educativa a dimensione familiare "Borgo Insieme"
Le soluzioni adottate per far fronte all’emergenza Covid-19 consistono in videochiamate quotidiane con i familiari degli ospiti e colloqui telefonici periodici con i Servizi Sociali di riferimento.
Servizi residenziali
Appartamento per l'autonomia 16-21 Mallo di Noce
Per far fronte all’emergenza Covid-19 il lavoro giornaliero degli educatori ha visto un potenziamento delle attività e del supporto allo studio a distanza attraverso telefonate e videochiamate quotidiane.