Ricerca corrente
- trovati 773 risultati
- (-) Politiche e interventi per l'innovazione sociale
- Annulla tutti i filtri
Politiche per l'infanzia e la famiglia, Coordinamento regionale di enti del terzo settore
Si chiama Pollicino il nuovo Coordinamento regionale degli enti del terzo settore che gestiscono interventi, servizi e strutture socioeducativi a favore di bambini, adolescenti e famiglie. Il Coordinamento è promosso da Caritas Toscana - area welfare e altre realtà, fra cui Cismai e Cnca – Toscana.
Tirocini per il lavoro e l'autonomia delle persone fragili
La Giunta Regionale Toscana, con la delibera 620/2020 ha approvato il documento per la realizzazione di tirocini di orientamento, formazione, inserimento o reinserimento rivolti a persone che hanno una particolare vulnerabilità e fragilità, anche per
Contributi straordinari per i centri estivi
Contributi straordinari per la realizzazione di centri estivi in Toscana
A causa dell’emergenza sanitaria in corso la Regione Toscana, con delibera della Giunta regionale 11 maggio 2020 n. 602, ha assegnato alle amministrazioni comunali dei contributi straordinari per la realizzazione di centri estivi in Toscana.
Emergenza Covid-19: Indirizzi della Regione Toscana per i minorenni in comunità
Coronavirus, indicazioni aggiornate della Regione Toscana per i minorenni in comunità
La Regione Toscana ha emanato il 5 maggio 2020 gli Indirizzi per l’accoglienza nel sistema delle comunità familiari a carattere socioeducativo di bambini e ragazzi nel periodo di emergenza sanitaria da Covid-19, che fa seguito al precedente del 10 aprile 2020 Primi Indirizzi per l’
Riapertura delle attività dei centri semiresidenziali per persone con disabilità
La Giunta regionale della Toscana, con delibera 4 maggio 2020 n.
Indicazioni per la prevenzione e il contrasto alla violenza
Coronavirus, indicazioni della Regione Toscana per i minorenni in comunità
È online il documento della Regione Toscana Primi Indirizzi per l’accoglienza nel sistema delle comunità familiari a carattere socioeducativo di bambini e ragazzi nel periodo di emergenza sanitaria da Covid-19, frutto di un confronto tenuto nei giorni scorsi con alcuni servizi delle Zone Distretto, una delle tre Aziende Sanitarie e alcuni referenti delle comunità.
"Covid-19: territori in dialogo", nuova casella di posta elettronica per l'invio di documenti
I territori interessati a condividere la propria esperienza sulla riorganizzazione dei servizi dell'area infanzia, adolescenza e famiglie possono inviare una descrizione sintetica della misura e/o il link di riferimento all'indirizzo di posta elettronica infoterritorio@istitutodeglinnocenti.it, scaricando e compilando il form disponibile in calce alla notizia.
Attività estive e emergenza sanitaria
Il documento del Laboratorio di Ricerca e Intervento in Educazione Familiare (LabRIEF) dell'Università di Padova presenta una serie di proposte concrete per progettare attività estive per i bambini e i ragazzi, nel rispetto delle misure di sicurezza.
Emergenza Covid-19: La gestione delle attività dei servizi sociali e dei servizi di accoglienza
Segnaliamo di seguito delle indicazioni fornite da alcune regioni sulla gestione delle attività dei servizi sociali, dei servizi di accoglienza di bambini e ragazzi e del sistema dei servizi di protezione e assistenza ai bambini e alle loro famiglie.