Ricerca corrente
- trovati 208 risultati
- (-) Affidamento familiare e comunità
- Annulla tutti i filtri
Monitoraggio indirizzi operativi per l'affidamento familiare
La relazione di sintesi sul Monitoraggio dell’applicazione degli indirizzi operativi per l’affidamento familiare e della modulistica a livello territoriale riporta i dati raccolti da settembre 2024 a novembre 2024.
Affidamento: presentazione dei risultati del monitoraggio sugli indirizzi operativi
Venerdì 20 dicembre 2024, in occasione dell'ultimo tavolo di coordinamento regionale sull’affidamento, saranno presentati i principali esiti del monitoraggio sull’applicazione dei nuovi indirizzi operativi per l'affidamento familiare e l'utilizzo della modulistica aggiornata.
Affidamento: tavolo di coordinamento regionale
Venerdì 20 dicembre, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, si terrà l'ultimo tavolo di coordinamento regionale sull’affidamento, in cui saranno presentati i principali esiti del monitoraggio sull’applicazione dei nuovi indirizzi operativi e l'utilizzo della modulistica aggiornata.
Idee in cammino: bambini e giovani fuori famiglia
Si è svolta ieri, 3 dicembre nel Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti la seconda giornata del percorso partecipatoIdee in cammino, organizzato dall'Assessorato alle Politiche sociali, all'edilizia residenziale pubblica e alla cooperazione internazionale della Regione Toscana, in collaborazione con il Centro regionale di documentazione per
Idee in cammino: percorso partecipativo
È cominciato oggi il percorso "Idee in cammino – La Toscana plurale per bambini/e, ragazzi/e e famiglie", un percorso partecipativo articolato in quattro giornate che si terranno all’Istituto degli Innocenti, volto a costruire sinergie tra tutti gli attori coinvolti e che a vario titolo si occupano di infanzia
Verso il futuro dell'adozione e dell'affido: primo incontro
Mercoledì 6 novembre 2024 prende avvio il ciclo di tre incontri formativi sui temi fondamentali legati all'adozione e all'affido, con particolare attenzione alle più recenti novità in corso.
Verso il futuro dell'adozione e dell'affido: percorso formativo
La Regione Toscana, nel quadro delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, realizza il percorso formativo Verso il futuro dell'adozione e dell'affido: formazione, valutazione e innovazione articolato in tre incontri da svolgersi presso l'Istituto degli Innocenti - Salone Brunelleschi nelle seguenti date:
Ottobre il mese dell'affido
A Ottobre le zone promuovono l'affidamento familiare attraverso le iniziative rivolte alle famiglie e alla cittadinanza: cerca quella nella tua zona e partecipa!
Sistema informativo ASSO-ASMI report 2024
dati al 31 dicembre 2023
L’accoglienza nelle strutture residenziali per minori in Toscana. I dati dei sistemi informativi regionali ASSO e ASMI
Il report presenta i dati derivati dai due sistemi informativi regionali ASSO (Anagrafe delle strutture sociali) e ASMI (Attività sui minori in struttura) estratti alla data del 31 dicembre 2023.
Strumenti per il sociale, la nuova collana editoriale
Dalla collaborazione fra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e l'Istituto degli innocenti di Firenze nasce la collana editoriale "Strumenti per il sociale”.
Affido, percorso formativo della Regione Toscana
Promuovere e rafforzare il modello regionale toscano in materia di affidamento familiare, valorizzando sia il percorso di presa in carico multiprofessionale, sia il sistema di interazioni tra gli attori che a vario titolo concorrono alla realizzazione del sistema stesso: è questo l’obiettivo del percorso formativo L’affidamento fami