Famiglie fragili

Ricerca corrente

Progetto RISC: 18 dicembre 2013

Valutare gli interventi in area infanzia e famiglia con lo schema polare e i fattori osservabili.

Primo laboratorio di monitoraggio dei casi per gli operatori delle zone Valdera e Val di Chiana Aretina.

mercoledì 18 dicembre 2013 presso gli Uffici della Regione Toscana – Giunta Regionale - Via di Novoli 26, Palazzo A, II piano, stanza 339 - 50127 - Firenze

dalle ore 10.00 alle ore 17.00

Progetto RISC: estensione delle attività a Val d'Era e Valdichiana Aretina

Toscana. Direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale, Decr. dirig. 12 novembre 2013 n. 4867, Progetto regionale RISC-PersonaLab: attivazione rapporto di collaborazione Zone Valdichiana aretina e Val d’Era. Impegno di spesa

La Regione Toscana, con Decr.Dirig. n.

Linee guida per l'adesione al progetto P.I.P.P.I.

Decreto Direttoriale n° 123 del 22/10/2013, Linee Guida per la presentazione da parte di Regioni e Province Autonome di proposte di adesione alla sperimentazione del modello di intervento P.I.P.P.I.(Programma di Intervento per la Prevenzione dell'Istituzionalizzazione)

Il Ministero del lavoro e delle Politiche sociali, allo scopo di estendere ai territori regionali la sperimentazione del modello di intervento del programma P.I.P.P.I., adotta delleLinee Guida per la presentazione da parte di Regioni e Province Autonome di proposte di adesione alla sperimentazione del modello di intervento P.I.P.P.I., promoss

Progetto RISC: 28 ottobre 2013

Valutare gli interventi in area infanzia e famiglia con lo schema polare e i fattori osservabili.

Laboratorio di inserimento dei casi per gli operatori del Comune di Livorno

lunedì 28 ottobre 2013 presso gli Uffici della Regione Toscana – Giunta Regionale - Via di Novoli 26, Palazzo A, II piano, stanza 339 - 50127 - Firenze

dalle ore 10.00 alle ore 16.00

Progetto RISC: 17 ottobre 2013 mattina

Valutare gli interventi in area infanzia e famiglia con lo schema polare e i fattori osservabili.

Laboratorio di monitoraggio dei casi per la Società della Salute Valdinievole

giovedì 17 ottobre 2013 presso gli Uffici della Regione Toscana – Giunta Regionale - Via di Novoli 26, Palazzo A, II piano, stanza 339 - 50127 - Firenze

dalle ore 10.00 alle ore 13.00

Progetto RISC: 17 ottobre 2013 pomeriggio

Valutare gli interventi in area infanzia e famiglia con lo schema polare e i fattori osservabili.

Laboratorio di monitoraggio dei casi per la Zona Valdarno Aretino

giovedì 17 ottobre 2013 presso gli Uffici della Regione Toscana – Giunta Regionale - Via di Novoli 26, Palazzo A, II piano, stanza 339 - 50127 - Firenze

dalle ore 14.00 alle ore 17.00

Lavorare con bambini e ragazzi in Toscana

Risultati e riflessioni sul progetto Risc-PersonaLab

a cura di Cinzia Canali

Open Day Risc-PersonaLab

Progettazione personalizzata e valutazione di esito: repertorio degli strumenti

La Regione Toscana, in collaborazione con la Fondazione Zancan di Padova e con il Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza, il 23 ottobre 2013 organizzaun Open Day per presentare le modalità di lavoro del laboratorio multicentrico PersonaLab, alle Zone toscane non ancora coinvolte nel progetto, attraverso la sperimentaz

Progetto RISC: 1° ottobre 2013 pomeriggio

Valutare gli interventi in area infanzia e famiglia con lo schema polare e i fattori osservabili

Laboratorio per gli operatori del Comune di Firenze

martedì 1° ottobre 2013 presso gli Uffici della Regione Toscana – Giunta Regionale - Via di Novoli 26, Palazzo A, II piano, Auditorium - 50127 - Firenze

dalle ore 14.00 alle ore 17.00

Progetto RISC: 1° ottobre 2013 mattina

Valutare gli interventi in area infanzia e famiglia con lo schema polare e i fattori osservabili

Primo Laboratorio per gli operatori del Comune di Livorno

martedì 1° ottobre 2013 presso gli Uffici della Regione Toscana – Giunta Regionale - Via di Novoli 26, Palazzo A, III piano, stanza 339 - 50127 - Firenze

dalle ore 10.00 alle ore 13.00

RISC - PERSONALAB Seminario estivo sull'esperienza RISC

Il seminario è organizzato dalla Fondazione Emanuela Zancan Onlus

Nell'ambito delle attività del Laboratorio multicentrico PersonaLAB, la Fondazione Emanuela Zancan Onlus di Padova ha organizzato il consueto seminario estivodi approfondimento con le unità operative dell’area minorile coinvolte nell’esperienza RISC.

Il seminario si svolgerà a Malosco (TN), presso il Centro Studi Zancan, dal 17 al 20 luglio 2013.

Progetto RISC: estensione delle attività al Comune di Livorno

Toscana. Direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale, Decr. dirig. 9 luglio 2013 n. 2794, DGR 227/2012: sviluppo del progetto regionale RISC-PersonaLAb. Estensione al Comune di Livorno. Impegno di spesa e liquidazione quota parte risorse

La Regione Toscana, con Decr.Dirig. n. 2794 del 9 luglio 2013 decreta di estendere, in attuazione della D.G.R. n.