Servizi educativi per l'infanzia

Contributi straordinari per i centri estivi

Toscana. Giunta regionale. Delibera 11 maggio 2020, n. 602, Emergenza sanitaria Covid-19: contributi straordinari alle amministrazioni comunali per la realizzazione di centri estivi in Toscana. Integrazioni alla D.G.R. n. 503/2019
La delibera 602/2020 destina risorse integrative al fine di consentire un pronto sostegno ai Comuni nell’organizzazione di esperienze educative e di socializzazione durante i mesi estivi 2020 destinate a bambini e ragazzi - di tipo non residenziale, quali centri estivi e campi solari -, da prevedere nel co

Contributi straordinari per la realizzazione di centri estivi in Toscana

Toscana. Giunta regionale. Delibera 11 maggio 2020, n. 602, Emergenza sanitaria Covid-19: contributi straordinari alle amministrazioni comunali per la realizzazione di centri estivi in Toscana. Integrazioni alla D.G.R. n. 503/2019

A causa dell’emergenza sanitaria in corso la Regione Toscana, con delibera della Giunta regionale 11 maggio 2020 n. 602, ha assegnato alle amministrazioni comunali dei contributi straordinari per la realizzazione di centri estivi in Toscana.

Dialogando con le zone 2019

Il nuovo ciclo di incontri formativi del Centro regionaleDialogando con le Zone prevede sette seminari decentrati che si svolgeranno in vari luoghi della Toscana a partire dal 14 marzo 2019 fino al 9 maggio 2019.

La riflessione e il confronto con le Zone ruoteranno intorno a due temi principali:

Dialogando con le zone 2018

Ciclo di incontri formativi del Centro regionaleDialogando con le zone, rivolto agli educatori dei servizi educativi per la prima infanzia della Regione Toscana, nasce dalla prospettiva di rilanciare anche direttamente nei confronti di questi professionisti alcune tematiche emerse dai lavori del gruppo sulla formazione previsti dal ta

Servizi per l'infanzia, al via la rilevazione Siria

raccolta dei dati economici relativi all'anno solare 2017

A partire dal prossimo 9 maggio i titolari dei servizi educativi per la prima infanzia potranno accedere al sistema informativo Siria per la compilazione della scheda “Unità di offerta - costi di gestione”, contenente informazioni sui dati economici relativi all’anno solare 2017.

Servizi educativi per l'infanzia, al via la rilevazione Siria

raccolta dei dati economici relativi all'anno solare 2016

A partire dal 4 maggio 2017 i titolari dei servizi educativi potranno accedere al sistema informativo Siria per la compilazione della scheda “Unità di offerta - costi di gestione”, contenente informazioni sui dati economici relativi all'anno solare 2016.

SIRIA-Sistema Informativo Regionale Infanzia

anno educativo 2016/ 2017

La Regione Toscana dispone da alcuni anni di un sistema di rilevazione dei servizi educativi per la prima infanzia, il SIRIA, che consente (grazie alla collaborazione dei Comuni e dei soggetti pubblici e privati, titolari e gestori) di acquisire informazioni dettagliate ed aggiornate sui servi

Il sistema qualità dei servizi per l'infanzia in Toscana

È online il nuovo documento sul sistema qualità dei servizi per l'infanzia in Toscana, frutto del lavoro realizzato dal tavolo tecnico composto dalla Regione Toscana, dall'Istituto degli Innocenti e da alcune coordinatrici pedagogiche di servizi educativi per l'infanzia sia pubblici che privati della nostra regione.

I servizi educativi per la prima infanzia in Toscana

Nonostante il peso della crisi economica e il suo impatto sui servizi educativi per l'infanzia, la Toscana conferma anche questo anno di essere una delle tre Regioni italiane, insieme a Umbria ed Emilia-Romagna, a garantire un servizio educativo a un bambino su tre nei primi tre anni di vita, con una percentuale di copertura per i servizi 0-2 anni, al 31 dicembre 2013, del 35,5 per cento.

La Regione Toscana apre il confronto sul coordinamento zonale dei servizi educativi

Lo scorso 8 febbraio si è tenuto a Firenze, presso l'Istituto degli Innocenti, l'incontro della vice-Presidente della Regione, Stella Targetti, con i Presidenti delle Conferenze dell'istruzione delle 35 zone della Toscana.