Affidamento familiare e comunità

Ricerca corrente

  • trovati 1816 risultati

Soggetti e percorsi

Il sistema dell'accoglienza e la normativa

Minori stranieri non accompagnati in Toscana

Il "minore straniero non accompagnato", per la legislazione corrente, è il minorenne non avente cittadinanza italiana o dell'Unione europea che si trova per qualsiasi causa nel territorio dello Stato o che è altrimenti sottoposto alla giurisdizione italiana, privo di assistenza e di rappresentanza da parte dei genitori o di altri adulti per lui legalmente responsabili in base a

Centri per l'affido in Toscana, report del Centro regionale

È online il nuovo report del Centro regionale I centri per l’affido in Toscana (dati al 31 dicembre 2016). I centri affidi rappresentano una realtà importante e consolidata nella nostra regione e svolgono un ruolo cruciale nel sostegno a bambini, ragazzi e famiglie.

I minori stranieri non accompagnati

Supplemento alla Rassegna bibliografica 2/2016

Il percorso tematico che esce online sul nuovo Supplemento alla Rassegna bibliografica 2/2016 affronta il tema dei minori non accompagnati.

Rassegna bibliografica 3/2016

Rassegna bibliografica è una rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza frutto della collaborazione tra l’istituto degl’Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza della Regio

"Oltre gli orrori de Il Forteto", convegno agli Innocenti

Il prossimo 10 ottobre, all’Istituto degli Innocenti di Firenze, si terrà il convegno Oltre gli orrori de Il Forteto, organizzato dalla Regione Toscana, dall’associazione Artemisia e da altre realtà.

Oltre gli orrori de Il Forteto

Istituto degli Innocenti
Salone Brunelleschi
Piazza SS. Annunziata 12

Convegno organizzato dalla Regione Toscana, dall’associazione Artemisia e da altre realtà.