Affidamento familiare e comunità

Ricerca corrente

  • trovati 1815 risultati

Programma Pippi, approvato lo schema di convenzione tra la Regione e i territori coinvolti

La Regione Toscana ha approvato, con decreto dirigenziale 3.06.2015 n. 2665, lo schema di convenzione tra la Regione e CoeSo- Società della salute Grosseto, la Società della salute senese e il Comune di Lucca, capofila per la Conferenza zonale Piana di Lucca, per la sperimentazione dell'annualità 2015-2016 del Programma Pippi (Pippi 4).

Progetto Affido

La Regione Toscana ha deciso di utilizzare le risorse del Fondo per le Politiche per la Famiglia – annualità 2014 per azioni di sostegno all'affidamento familiare, approvando con Delibera della Giunta Regionale, n. 904/2014, il “Progetto regionale Affido.

On line la Banca dati progetti infanzia e adolescenza

È on line la Banca dati progetti infanzia e adolescenza, prevista nei piani annuali di attività del Centro regionale (L.R. 31/2000) e curata dall'Istituto degli Innocenti.

IOMAPPO, il geoportale partecipativo della Provincia di Prato per le nuove generazioni

Nasce IOMAPPO, il geoportale partecipativo della Provincia di Prato che strizza l'occhio ai più giovani. Una app e un sito, ma anche un concorso di idee, per invitare le nuove generazioni a scoprire, esplorare e raccontare il loro territorio

Una piattaforma web, aperta a tutti ma in particolare ai più giovani, per realizzare una mappatura emozionale dell'intero territorio pratese. Una cartina digitale dei luoghi fisici ma anche delle esperienze, condivise nel momento in cui avvengono, che diventano importanti informazioni per altri utenti.

Servizi educativi, terzo incontro del percorso formativo "Dialogando con le zone"

Il prossimo 23 giugno l'Istituto degli Innocenti ospiterà il terzo incontro del ciclo di seminari Dialogando con le zone per promuovere qualità e buona gestione nella rete territoriale dei servizi educativi, organizzato dal Centro regionale.

Insieme: le famiglie nel cammino adottivo

Villa Bottini

ore 9,30 - 12,00

Insieme: le famiglie nel cammino adottivo

Incontro con i gruppi di sostegno alla genitorialità adottiva.

In allegato il programma.

Assegnati i contributi per i Centri per l'Adozione di area vasta

La Regione Toscana, con decreto dirigenziale 6 maggio 2015 n. 2342, ha ripartito le risorse del Fondo sociale anno 2014 ed ha assegnato i contributi per la gestione dei Centri per l'Adozione di area vasta relativamente alle attività 2014.

"Figli d'elezione"

Figli d'elezione. Adozione e affidamento dall'età antica all'età moderna è il titolo del volume curato da Maria Clara Rossi, Marina Garbellotti e Michele Pellegrini che verrà presentato il prossimo 27 maggio, nel Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti, nell'ambito del secondo seminario del percorso formativo Adozione e scuola.

Ascolto del minore e prevenzione degli abusi: un dialogo interdisciplinare

Seminario

Polo delle Scienze Sociali
Via delle Pandette, 35, Edificio D- 4, Aula 1.02
ore 16,00 - 18,00

Figli d'elezione : Adozione e affidamento dall'età antica all'età moderna

Presentazione

Istituto degli Innocenti, Piazza SS. Annunziata 12
Salone Brunelleschi
ore 14,30

Presentazione del volume Figli d'elezione : Adozione e affidamento dall'età antica all'età moderna a cura di Maria Clara Rossi, Marina Garbellotti, Michele Pellegrini, nell'ambito del Seminario sul protocollo regionale per l'integrazione scolastica dei bambini adottati.

Investire nella prima infanzia

Supplemento alla Rassegna bibliografica 2/2014

Investire nella prima infanzia è il tema del Supplemento online alla rivista Rassegna bibliografica 2/2014.