RISC

Ricerca corrente

  • trovati 1818 risultati

"Dire e Fare 2016", al via terzo incontro sull'immigrazione

È dedicato al tema dell'immigrazione il terzo appuntamento dell'edizione 2016 di Dire e Fare, in programma il prossimo 8 luglio a Firenze. Uno dei quattro tavoli tematici dell'incontro si soffermerà sui minori stranieri non accompagnati.

Educazione dell'infanzia in Toscana, rapporto della Regione

Nell'anno scolastico 2014/2015 i bambini iscritti ai nidi in Toscana erano 24.472; 94.000 i minori iscritti alla scuola dell'infanzia. Sono alcuni numeri del rapporto L'educazione dell'infanzia in Toscana. I dati della Toscana a supporto della programmazione educativa territoriale, presentato il 16 giugno scorso nell'auditorium del Consiglio regionale.

Sostegno alle famiglie: il Programma Pippi in Toscana

Il 30 maggio scorso il Palagio di Parte Guelfa di Firenze ha ospitato il seminario Pratiche innovative per il sostegno e la promozione della genitorialità: il programma P.I.P.P.I. in Toscana.

Rassegna bibliografica 2/2015

Il numero 2/2015 della Rassegna bibliografica offre un’ampia panoramica dei recenti studi pubblicati e acquisiti dalla Biblioteca Innocenti Library sulle tematiche attinenti all’infanzia e all’adolescenza.

Interventi sociali per bambini e ragazzi in famiglia e fuori famiglia - Il monitoraggio con le Zone e SdS

Il monitoraggio dello stato di attuazione delle politiche mediante la raccolta, selezione e diffusione di dati e informazioni relativi a programmi e interventi e al sistema dei servizi costituisce una delle principali aree di lavoro del Centro regionale.

Interventi sociali per bambini e ragazzi in famiglia e fuori famiglia

Il monitoraggio con le Zone e SdS

Il monitoraggio dello stato di attuazione delle politiche mediante la raccolta, selezione e diffusione di dati e informazioni relativi a programmi e interventi e al sistema dei servizi costituisce una delle principali aree di lavoro del Centro regionale.

Adozione e scuola: percorso di formazione per dirigenti scolastici e docenti

Favorire l'accoglienza scolastica di bambini e ragazzi adottati è il tema del percorso di aggiornamento e sperimentazione promosso dalla Regione Toscana e dall'Ufficio scolastico regionale (Usr) in collaborazione con il Centro regionale.

I servizi per l'accoglienza semiresidenziale

Il Centro regionale realizza annualmente una mappatura delle strutture semiresidenziali per minori a carattere socioeducativo, previste dall'art. 21, comma 1, lett.

Minori figli di detenuti, ricerca dell'Istituto degli Innocenti

Il 19 maggio scorso, a Firenze, è stata presentata la ricerca Minori in visita al carcere. Le garanzie di tutela dei bambini e degli adolescenti figli di detenuti che si recano in visita negli istituti penitenziari della Toscana, curata dall'Istituto degli Innocenti.

Servizi per l'infanzia, al via i seminari formativi del Centro regionale

Sono dedicati al tema della qualità i primi seminari di formazione 2016 del Centro regionale Comunicazione/Scambio/Ascolto, in programma i prossimi 24, 26 maggio e 16 giugno, rispettivamente a Pisa, Arezzo e Siena.