Ricerca corrente
- trovati 1816 risultati
Linee di indirizzo per il sostegno alle famiglie vulnerabili, online la versione Easy to Read
Favorire un diffuso investimento nell’infanzia e nella genitorialità, promuovendo innovazione nell’intervento con le famiglie vulnerabili da parte del sistema dei servizi: è questo l’obiettivo della versione Easy to Read – Facile da leggere delle Linee di indirizzo nazionali per l’intervento con bambini e famiglie in situazione di vulnerabilità.
Le sfide della conciliazione famiglia e lavoro
Il percorso di lettura di questo numero è stato curato da Sara Mazzucchelli e Maria Letizia Bosoni, ricercatrici in Sociologia all’Università Cattolica di Milano, rispettivamente alla Facoltà di Psicologia e alla Facoltà di Scienze della formazione.
Undicesimo Rapporto sulla violenza di genere in Toscana
Il 25 novembre, a Firenze (Sala Pegaso di Palazzo Sacrati Strozzi, piazza Duomo 10), in occasione di un incontro dedicato alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Regione Toscana presenterà l’Undicesimo Rapporto sulla violenza di genere in Toscana.
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Incontro organizzato dalla Regione Toscana per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
In occasione dell’evento verrà presentato l’Undicesimo Rapporto sulla violenza di genere in Toscana, a cura dell’Osservatorio sociale regionale.
Piano integrato di salute, approvate le integrazioni alle Linee guida
La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 4 novembre 2019 n.
Sistema informativo ASSO-ASMI report 2019
L’accoglienza nelle strutture residenziali per minori in Toscana contiene i dati estratti dai due sistemi informativi regionali ASSO (Anagrafe delle strutture sociali) e ASMI (Attività sui minori in struttura) al 31 dicembre 2018.
Fondo Nazionale Politiche Sociali 2018, liquidate le risorse a favore delle Zone Distretto
La Regione Toscana, con decreto dirigenziale 8 ottobre 2019 n. 16544, ha impegnato e liquidato le risorse del Fondo Nazionale Politiche Sociali 2018 a favore delle Zone Distretto.
Partecipazione di bambini e famiglie a partire dal programma P.I.P.P.I, convegno a Padova
Il 9 dicembre, a Padova (Auditorium e Sala delle Colonne dell’Orto Botanico, via Orto Botanico 15), si terrà il convegno Ci siamo anche noi!!!
Orfani di crimini domestici
Il percorso bibliografico del sociologo Andrea Failli, dedicato agli orfani dei crimini domestici, ha un respiro molto ampio, in quanto non si limita agli orfani speciali, ma parte dal fenomeno del femminicidio analizzando gli ostacoli socioculturali alla realizzazione dell’equità di genere, la violenza di genere e quella domestica, il femminicidio e le misure di contrasto messe in atto.
Le qualità della qualità. Dall’indagine censuaria su qualità e costi dei nidi in Toscana spunti per la governance del sistema integrato
S’intitola Le qualità della qualità. Dall’indagine censuaria su qualità e costi dei nidi in Toscana spunti per la governance del sistema integrato il nuovo volume curato dall’Istituto degli Innocenti nel quadro delle attività del Centro regionale.
Corso di formazione online per operatori che lavorano per e con minori stranieri
Piattaforma gratuita di e-learning per la formazione continua realizzata grazie al progetto GVETS.