Ricerca corrente
- trovati 1818 risultati
MSNA: dati dal sistema ASSO-ASMI anno 2016
A livello nazionale i dati sui MSNA sono censiti dalla Direzione Generale dell'Immigrazione e delle Politiche di Integrazione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali e pubblicati mensilmente dal Ministero.
Il sistema toscano di accoglienza
La Regione Toscana ha da tempo investito sul modello dell'accoglienza diffusa dei migranti, e anche nel caso del sistema di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, ha puntato sulla creazione di piccole strutture, progettate in modo collaborativo da Enti Locali e Terzo settore, in grado di garantire livelli di qualità in linea con gli standard elevati che caratterizzano l'accoglienza
Minori stranieri non accompagnati in Toscana
Il "minore straniero non accompagnato", per la legislazione corrente, è il minorenne non avente cittadinanza italiana o dell'Unione europea che si trova per qualsiasi causa nel territorio dello Stato o che è altrimenti sottoposto alla giurisdizione italiana, privo di assistenza e di rappresentanza da parte dei genitori o di altri adulti per lui legalmente responsabili in base a
Centri per l'affido in Toscana, report del Centro regionale
È online il nuovo report del Centro regionale I centri per l’affido in Toscana (dati al 31 dicembre 2016). I centri affidi rappresentano una realtà importante e consolidata nella nostra regione e svolgono un ruolo cruciale nel sostegno a bambini, ragazzi e famiglie.
I minori stranieri non accompagnati
Il percorso tematico che esce online sul nuovo Supplemento alla Rassegna bibliografica 2/2016 affronta il tema dei minori non accompagnati.
Rassegna bibliografica 3/2016
Rassegna bibliografica è una rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza frutto della collaborazione tra l’istituto degl’Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza della Regio |