Ricerca corrente
- trovati 1814 risultati
Oltre la frontiera. Identità e visioni dell'infanzia tra letteratura e illustrazione
Istituto degli Innocenti
Piazza SS. Annunziata 13
Salone Poccetti
ore 10.00-17.30
Convegno organizzato dall'Associazione Storie di bambini con il contributo e il patrocinio dell'Istituto degli Innocenti, in occasione della mostra Storie di bambini, che raccoglie 210 disegni ad opera dell'illustratrice Letizia Galli (Museo degli Innocenti, fino al 28 maggio).
Programma Pippi, giornate formative a Prato
È articolato in due giornate il corso di formazione dedicato al Programma Pippi che ha preso il via il 27 marzo scorso, a Prato. La seconda giornata si svolgerà il prossimo 3 aprile.
Adole-scienza
Giornata-evento sul tema dell'adolescenza promossa dal Comune di Certaldo insieme ad altre realtà.
A Pistoia un convegno e una mostra per riflettere sulla cultura dell'infanzia
I prossimi 31 marzo e 1 aprile Pistoia ospiterà un evento interamente dedicato all'infanzia. Pistoia è piccola ma può essere grande, questo il titolo della manifestazione, prevede due iniziative: il convegno La cultura dell'infanzia come risorsa della città e la mostra La città vista con gli occhi dei bambini, che verrà inaugurata il 31 marzo, alle 18.30.
Pistoia è piccola ma può essere grande
L'evento, organizzato dal Servizio Educazione del Comune di Pistoia in occasione di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017, prevede due iniziative: il convegno La cultura dell'infanzia come risorsa della città e la mostra La città vista con gli occhi dei bambini.
Corecom Toscana - Cinque anni di comunicazione
Palazzo Bastogi
Via Cavour, 18
Sala delle Feste
ore 14.30
Il convegno, accreditato come evento formativo per giornalisti, approfondirà vari aspetti, fra cui il tema Internet e minori: protagonisti a livello nazionale e regionale. Il programma prevede anche una tavola rotonda con i rappresentanti dei Corecom italiani e della comunicazione in Toscana.
La maternità difficile: storie e racconti delle Magdalene Laundries irlandesi e dell'Istituto degli Innocenti
Istituto degli Innocenti
Piazza SS. Annunziata, 13
Sala Poccetti
ore 15.30-17.30
Incontro organizzato dalla Biblioteca Innocenti Library “A.C. Moro”.
Qualità e costi dei nidi d'infanzia, seminario agli Innocenti
Dalla qualità ai costi standard dei nidi d'infanzia. Le prime evidenze toscane come spunto per una riflessione allargata è il tema al centro del seminario nazionale che si terrà il prossimo 31 marzo, nel Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti.
"Dialogando con le zone 2017"
Il 21 febbraio scorso, a Scandicci, si è tenuto il primo seminario decentrato del programma formativo del Centro regionale Dialogando con le zone 2017.
Al via la sperimentazione del sistema duale per l'alternanza scuola-lavoro
In Toscana ha preso il via la prima sperimentazione del sistema duale, che realizza l'alternanza scuola-lavoro per i giovani “drop out”, ovvero coloro che hanno lasciato precocemente la scuola.
Bambini di origine mista agli Innocenti: il Rinascimento fiorentino incontra l'Africa sub-sahariana
Conversazione con Kate Lowe
28 febbraio 2017 ore 18
Sala Poccetti
Istituto degli Innocenti
Piazza SS. Annunziata 13, Firenze
Le comunità educative per minori tra cambiamento, lavoro di rete e sviluppo
Il convegno, organizzato da C.S.D. Kaleidos Agenzia formativa e C.S.D. Diaconia Valdese Fiorentina, è rivolto a educatori del settore infanzia e adolescenza, assistenti sociali, neuropsichiatri, psichiatri, psicologi, pedagogisti, insegnanti e studenti.