Ricerca corrente
- trovati 152 risultati
- (-) Documentazione
- (-) Ambito sociale e sociosanitario integrato
- Annulla tutti i filtri
Le adozioni nazionali e internazionali in Toscana nel 2016 - report
Nel 2016 470 coppie hanno richiesto adozione al Tribunale per i minorenni di Firenze (appena 8 in meno rispetto all’anno precedente). Tra il 2015 e il 2016 si è passati da 200 a 242 adozioni internazionali.
Il sistema toscano di accoglienza
La Regione Toscana ha da tempo investito sul modello dell'accoglienza diffusa dei migranti, e anche nel caso del sistema di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, ha puntato sulla creazione di piccole strutture, progettate in modo collaborativo da Enti Locali e Terzo settore, in grado di garantire livelli di qualità in linea con gli standard elevati che caratterizzano l'accoglienza
MSNA: nuove disposizioni in materia di protezione
Sono diverse e importanti le novità introdotte dalla Legge n.
Sistema informativo ASSO-ASMI report 2016
Le caratteristiche dell'accoglienza nei servizi residenziali per minori in Toscana, presenta una fotografia delle accoglienze in struttura dei bambini e dei ragazzi nella nostra regione aggiornata al 31 dicembre 2015.
Le adozioni nazionali e internazionali in Toscana nel 2015 - report
Continuano a diminuire le domande di disponibilità all'adozione presentate al Tribunale per i minorenni di Firenze: nel 2015 sono 478, il 4% in meno rispetto al 2014. E continua a diminuire anche il numero di bambini adottati all'estero: il valore più basso si registra proprio nel 2015, con 195 bambini adottati.
Centri toscani per l'affido, report del Centro regionale
È online il nuovo report del Centro regionale Con i bambini e le famiglie. Un'indagine sui centri per l'affido in Toscana frutto di un lavoro accurato che ha coinvolto ricercatori, referenti di zona, responsabili dei servizi territoriali e le figure professionali attive nel settore pubblico e privato che gravitano attorno a questi servizi.
Le adozioni nazionali e internazionali in Toscana: Anni 2005-2014 - report
Diminuiscono le domande di disponibilità all'adozione presentate al Tribunale per i minorenni di Firenze, che tra il 2005 e il 2014 passano da 828 a 498. Diminuisce anche il numero di bambini e ragazzi adottati, nonostante la Toscana rimanga la regione dove mediamente si fanno più adozioni internazionali. Lo rivela il report 2005-2014. Dieci anni di adozioni in Toscana.
Piano Sanitario e Sociale Integrato Regionale 2012-2015
Il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato, con deliberazione 5 novembre 2014 n. 91, il Piano Sanitario e Sociale Integrato Regionale 2012-2015.
P.I.P.P.I. Schema di Convenzione tra la Regione Toscana ed i tre Ambiti Territoriali coinvolti nel programma
La Regione Toscana ha provveduto, tramite il decreto dirigenziale n.
Accordo di collaborazione tra Regione Toscana e Forum Toscano per i diritti della famiglia
Con Decreto dirigenziale n.
Le adozioni nazionali e internazionali in Toscana nel 2012 - report
Il presente report è frutto della consolidata collaborazione fra Regione Toscana e Tribunale per i Minorenni di Firenze, che rende possibile aggiornare il quadro regionale toscano del fenomeno adottivo, con riferimento sia all’adozione nazionale che internazionale.
Progetto RISC-PersonaLAB: adesione della Val di Cornia
Avviato, tramite decreto dirigenziale n. 284 del 26 gennaio 2014, il rapporto di collaborazione tra la Regione Toscana e la Società della Salute Val di Cornia.