Documentazione giuridica

Diritto allo studio: campagna informativa/orientativa

Toscana. Giunta regionale. Delibera 23 maggio 2022, n. 593, POR FSE 2014/20 - Attività C.2.1.1.a) Approvazione Indirizzi all’Azienda DSU per l’attivazione di una campagna informativa/orientativa su accesso ad istruzione terziaria e sostegni per il diritto allo studio universitario

Allo scopo di veicolare l’idea – fra le studentesse, gli studenti e le loro famiglie – che l’accesso all’istruzioneterziaria porti potenzialmente con sé innumerevoli opportunità di vita, lavoro e crescita personale e di promuovere quindi l’informazione tra gli studenti superiori e le loro famiglie su interventi, servizi e benefici disponibili

Strategia Nazionale di uguaglianza e inclusione di Rom e Sinti (2021 – 2030)

Dipartimento per le Pari opportunità, Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza e sull'origine etnica, Decreto direttoriale n. 90/2022 del 23 maggio 2022, Adozione della Strategia Nazionale di uguaglianza, inclusione e partecipazione di Rom e Sinti (2021–2030)

Con decreto direttoriale 23 maggio 2022, n.

Contrasto alla povertà: linee regionali

Toscana. Giunta regionale, Delibera 16 maggio 2022, n.557, Adempimenti D.M. 30 dicembre 2021 – Linee regionali per gli interventi ed i servizi sociali di contrasto alla povertà 2021-2023 - approvazione

La Regione Toscana, con DGR n.557 del 16 maggio 2022, ha approvato il documento con le linee regionali per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà, allegato A, parte integrante e sostanziale dell'atto.

PNRR: assegnate le risorse nazionali per nuovi progetti degli Ambiti Sociali Territoriali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione generale per la lotta alla povertà e per la programmazione sociale, Decreto direttoriale del 9 maggio 2022, n. 98

Con il Decreto direttoriale n.

Sistema integrato 0-6 piano regionale di riparto del Fondo nazionale

Toscana. Giunta regionale. Delibera 02 maggio 2022, n. 512, Deliberazione del Consiglio dei Ministri del 5 ottobre 2021 - Piano di azione nazionale pluriennale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni per il quinquennio 2021-2025 – piano regionale di riparto annualità 2021 e 2022

La Giunta regionale ha approvato piano regionale di riparto del Fondo nazionale per il Sistema integrato delle risorse annualità 2021 e 2022, ex articolo 12, comma 3, del decreto legislativo n. 65 del 2017 per complessivi € 35.457.868,72 (allegato A).

Protocollo per percorsi di partecipazione, ascolto e dialogo del mondo giovanile

Toscana. Giunta regionale, Delibera 26 aprile 2022, n. 476, Protocollo “GIOVANISì/SIETE PRESENTE” per percorsi di partecipazione, ascolto e dialogo del mondo giovanile nelle province toscane

Nell’ambito del progetto GiovaniSì si è svolta una stagione di partecipazione e di ascolto, che prende il nome di “SIETE PRESENTE.

Sostegno ai Centri adozione

Toscana. Giunta regionale, Delibera 26 aprile 2022, n. 486, Sostegno alle attività ed ai servizi assicurati dalla rete dei Centri adozione di Area Vasta

Con la presente delibera la Regione si impegna a sostenere i quattro Centri adozione di Area Vasta nello sviluppo e nel potenziamento degli interventi e dei servizi attuati dando continuità alle attività delle annualità precedenti (DGRT 244/2021); assegna risorse per un totale di euro 200.000,00 da suddi

Prevenzione e contrasto all'hate speech

Toscana. Giunta regionale. Delibera 19 aprile 2022, n. 466, Approvazione Protocollo di Intesa per la promozione e la realizzazione di iniziative per il contrasto alle discriminazioni, alla violenza di genere, agli stereotipi, all’uso violento delle parole in rete (hate speech)

Allo scopo di favorire la creazione di progetti finalizzati a promuovere, nelle scuole e nelle famiglie, l’educazione al rispetto nella relazione tra i sessi, al rispetto dell’identità sessuale, religiosa e culturale, alla non violenza come metodo di convivenza civile, nonché la costruzione di

Fondo per l'inclusione delle persone con disabilità: risorse per le zone/sds

Toscana. Giunta regionale. Delibera 6 aprile 2022, n. 374, Decreto 29 novembre 2021 “Riparto delle risorse afferenti il Fondo per l'inclusione delle persone con disabilità” - (GU n.33 del 09/02/2022). Richiesta interventi da finanziare ai sensi dell’art. 6, commi 1 e 2.

La Giunta ha deliberato di attribuire le risorse spettanti alla Regione Toscana pari a € 3.660.000,00 che derivano dal riparto del Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità alle Zone distretto/Società della Salute secondo quanto riportato nell’Allegato A della presente delibera, allo scopo di delineare la tipologia di

Potenziamento dei servizi di trasporto scolastico per tutto il mese di aprile 2022

Toscana. Giunta regionale. Delibera 28 marzo 2022, n. 366, Prosecuzione servizi di potenziamento per il trasporto pubblico locale di collegamento con gli istituti scolastici

La Giunta regionale ha stabilito di continuare a finanziare - con anticipo di risorse regionali - i servizi di potenziamento dei servizi di trasporto scolastico per tutto il mese di aprile 2022 in considerazione del fatto che, tra le altre cose, i rischi sanitari derivanti dalla diffusione del COVID-19 permangono nonostante sia stata decisa la fine dello stato di emergenza.

Selezione di norme sul PNRR M5, C2

Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore

La presente raccolta propone un inquadramento normativo generale e una selezione delle norme più rilevanti e recenti riguardanti le tematiche della Missione 5, Componente C2 del PNRR in cui trovano spazio, in particolare, gli interventi per bambine, bambini, adolescenti e famiglie.

Le norme di livello nazionale sono integrate da alcune Linee di indirizzo.