Pubblicazioni

Le attività di ricerca, statistica e monitoraggio svolte dal Centro regionale vengono pubblicate in formato digitale e cartaceo e rese disponibili on-line.
Con cadenza periodica, il Centro Regionale pubblica volumi monografici e riviste sui molteplici ambiti di intervento.

Questo materiale ha diffusione gratuita, salvo un contributo per le spese di spedizione.

Leggi tutto

Ricerca corrente

Rassegna Bibliografica 3/2011 - Educatore di comunità

Il ruolo dell'educatore nelle comunità per minori è il tema del percorso di lettura della Rassegna bibliografica 3/2011 redatto da Monica Pedrazza, professore associato di Psicologia sociale dell'Università di Verona.

Servizi e interventi di mediazione familiare in Toscana

Ricerca 2008

Il volume sulla mediazione familiare in Toscana nasce da un approfondito lavoro di ricerca e di analisi del fenomeno realizzato nell'ambito delle attività del Centro regionale di documentazione su infanzia a e adolescenza previsto dalla legge regionale 31/2000 e gestito dall'Istituto degli Innocenti che ha monitorato lo sviluppo di questo sistema di servizi e interventi.

L'accoglienza residenziale per bambini e ragazzi in Toscana: cd-rom allegato

Nel cd-rom allegato alla pubblicazione sono raccolte le tavole statistiche, risultato dell’attività di monitoraggio condotta alla data del 31 dicembre 2009, insieme ai seguenti documenti:

L’accoglienza residenziale per bambini e ragazzi in Toscana

Dimensioni, caratteristiche e percorsi nei risultati del primo anno di monitoraggio. Dati al 31 dicembre 2009

Dopo quattro anni di interruzione, l'attività di monitoraggio delle strutture residenziali che accolgono bambini e ragazzi in Toscana si ripropone con una pubblicazione di ampio respiro, che ha visto protagonisti la Regione Toscana e l'istituto degli Innocenti, nell'ambito delle attività del Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza, insieme agli operatori del territorio

L’accoglienza residenziale per bambini e ragazzi in Toscana

Dimensioni, caratteristiche e percorsi nei risultati del primo anno di monitoraggio. Dati al 31 dicembre 2009

L’attività di monitoraggio delle strutture residenziali che accolgono bambini e ragazzi in Toscana si ripropone, dopo quattro anni di interruzione, con una pubblicazione di ampio respiro, che ha visto protagonisti la Regione Toscana e l’Istituto degli Innocenti, nell’ambito delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, nonché operatori del territorio e de

Le adozioni nazionali e internazionali in Toscana - report

Alcuni dati di confronto con le regioni italiane.
Dati del Tribunale per i minorenni di Firenze al 31 dicembre 2010

Il rapporto statistico annuale sui dati del Tribunale per i minorenni di Firenze, sulle coppie e sui bambini e i ragazzi nelle adozioni nazionali e internazionali, rappresenta, e non solo in ambito sociale, un punto di riferimento costante nello scenario informativo regionale e un valido strumento di lavoro per operatori e amministratori, dal quale emergono annualmente importanti spunti di rifl

L'accoglienza dei bambini e dei ragazzi fuori dalla famiglia d'origine

Dati delle Zone sociosanitarie/Società della salute al 31/12/2010

Confrontarsi con il tema dei minori che, per un complesso di ragioni, vengono allontanati temporaneamente dal nucleo familiare di origine significa affrontare il nodo dei modi in cui la comunità nel suo complesso si prende cura di bambini e ragazzi.

Progettare e realizzare servizi educativi per la prima infanzia. Orientamenti, indicazioni e regole

Nel diseguale panorama italiano delle esperienze dei nidi e degli altri servizi educativi per la prima infanzia, la rete toscana dei servizi per l'infanzia rappresenta oggi un sistema di opportunità che incontra quasi la metà dei bambini da 0 a 3 anni, cioè ben oltre la media nazionale.

Le attività dei centri per l'adozione in Toscana

Rapporto sui dati dei centri di Firenze, Pisa, Prato e Siena
Periodo 2004-2008

I dati contenuti nel presente rapporto di ricerca derivano dai quattro Centri adozioni istituiti a livello sovrazonale (Firenze, Pisa, Prato e Siena ).

Servizi e interventi sociali per bambini, ragazzi e famiglie

Rapporto sui dati delle zone sociosanitarie della regione Toscana
2007-2009

La pubblicazione è scaricabile in formato elettronico

Coppie e bambini nelle adozioni nazionali e internazionali in Toscana

Rapporto sui dati del Tribunale per i minorenni di Firenze - Anni 1999-2009

La pubblicazione è scaricabile in formato elettronico

L'accoglienza dei minori in Toscana

L'esperienza delle famiglie adottive e affidatarie - 2008

In questo volume vengono presentati i risultati dell'indagine sull'accoglienza dei minori in Toscana, frutto di un percorso di analisi e conoscenza su tale realtà che ha avuto come obiettivo quello di conoscere gli aspetti che contraddistinguono l'accoglienza dei bambini e dei ragazzi in famiglie affidatarie e adottive, in modo da integrare con elementi di qualità le serie storiche di dati quan