Ricerca corrente
Orfani di crimini domestici
Il percorso bibliografico del sociologo Andrea Failli, dedicato agli orfani dei crimini domestici, ha un respiro molto ampio, in quanto non si limita agli orfani speciali, ma parte dal fenomeno del femminicidio analizzando gli ostacoli socioculturali alla realizzazione dell’equità di genere, la violenza di genere e quella domestica, il femminicidio e le misure di contrasto messe in atto.
La povertà educativa
Il tema della povertà educativa è al centro del percorso tematico di approfondimento del Supplemento alla Rassegna bibliografica 2/2018. Antonella Inverno e Arianna Saulini, esperte di Save the Children, mettono in evidenza come siano più di 26 milioni i bambini a rischio di povertà ed esclusione sociale in Europa.
I minori stranieri non accompagnati
Il percorso tematico che esce online sul nuovo Supplemento alla Rassegna bibliografica 2/2016 affronta il tema dei minori non accompagnati.
Il minore autore di reato
Il minore autore di reato è il tema del percorso tematico del Supplemento alla Rassegna bibliografica 1/2016.
Povertà ed esclusione sociale di bambini e ragazzi
Il nuovo supplemento alla Rassegna bibliografica affronta la tematica della povertà ed esclusione sociale di bambini e ragazzi.
Il fenomeno del cyberbullismo
Il Supplemento on line alla rivista Rassegna bibliografica 4/2013 approfondisce un argomento di grande attualità: il fenomeno del cyberbullismo.
Violenza all'infanzia
Il Supplemento on line alla rivista Rassegna bibliografica 3/2013 è dedicato al tema del maltrattamento e dell'abuso all'infanzia.