Ricerca corrente
- trovati 58 risultati
- (-) Percorsi formativi
- Annulla tutti i filtri
Carte della partecipazione PIPPI
Presentazione di un nuovo strumento per la partecipazione delle famiglie elaborato dal LabT integrato Firenze-Prato nell'ambito del Programma PIPPI.
Genitorialità adottiva: percorso formativo
La Regione Toscana, in collaborazione con Il Tribunale per i minorenni di Firenze e il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, ha avviato un percorso di formazione indirizzato a riprendere alcuni temi importati riguardanti i processi di adozione.
"Promuovere le competenze genitoriali", concluso il percorso formativo del Centro regionale
Il 18 e 19 febbraio scorsi, rispettivamente a Pontedera e Siena, si sono tenuti gli ultimi due incontri del percorso formativo Promuovere le competenze genitoriali: il lavoro in équipe multiprofessionali per il supporto alle famiglie in situazione di vulnerabilità.
Promuovere le competenze genitoriali
Sostenere, attraverso interventi multiprofessionali, percorsi integrati nell’ambito dei servizi socio-sanitari, sociali e sanitari toscani, a supporto delle famiglie con bisogni complessi: è questo l’obiettivo del percorso formativo Promuovere le competenze genitoriali: il lavoro in équipe multiprofessionali per il
Corso di formazione online per operatori che lavorano per e con minori stranieri
Piattaforma gratuita di e-learning per la formazione continua realizzata grazie al progetto GVETS.
Il sostegno alla genitorialità vulnerabile: laboratori territoriali d’innovazione
Percorso formativo del Centro regionale rivolto alle figure direttive e agli operatori dei servizi.
Dialogando con le zone 2019
Il nuovo ciclo di incontri formativi del Centro regionaleDialogando con le Zone prevede sette seminari decentrati che si svolgeranno in vari luoghi della Toscana a partire dal 14 marzo 2019 fino al 9 maggio 2019.
La riflessione e il confronto con le Zone ruoteranno intorno a due temi principali:
Percorso formativo a distanza: Adozione e scuola. Favorire l'accoglienza scolastica di bambini e ragazzi adottati
Percorso di aggiornamento per insegnanti e operatori della scuola
Dialogando con le zone 2018
Ciclo di incontri formativi del Centro regionaleDialogando con le zone, rivolto agli educatori dei servizi educativi per la prima infanzia della Regione Toscana, nasce dalla prospettiva di rilanciare anche direttamente nei confronti di questi professionisti alcune tematiche emerse dai lavori del gruppo sulla formazione previsti dal ta
SER.I.O., Servizio per le informazioni sulle origini: tre giornate di formazione agli Innocenti
S’intitola La ricerca delle informazioni sulle origini nell’adozione il percorso di formazione organizzato dall’Istituto degli Innocenti nell’ambito del progetto SER.I.O, Servizio per le Informazioni sulle Origini istituito sulla base di un progetto sperimentale promosso dall’Istituto e dalla Regione Toscana.