Ricerca corrente
- trovati 117 risultati
- (-) Bambini e ragazzi in difficoltà
- Annulla tutti i filtri
Minori stranieri non accompagnati in Toscana
Il "minore straniero non accompagnato", per la legislazione corrente, è il minorenne non avente cittadinanza italiana o dell'Unione europea che si trova per qualsiasi causa nel territorio dello Stato o che è altrimenti sottoposto alla giurisdizione italiana, privo di assistenza e di rappresentanza da parte dei genitori o di altri adulti per lui legalmente responsabili in base a
I minori stranieri non accompagnati
Il percorso tematico che esce online sul nuovo Supplemento alla Rassegna bibliografica 2/2016 affronta il tema dei minori non accompagnati.
"Prize", un aiuto per prevenire il gioco d'azzardo tra gli adolescenti
Le scuole secondarie di secondo grado della Toscana hanno tempo fino al 25 settembre per aderire al progetto Prize, un’iniziativa approvata dalla Regione Toscana con delibera della Giunta Regionale 10 luglio 2017 n. 755 che ha l’obiettivo di prevenire i rischi legati al gioco d’azzardo negli adolescenti.
Il minore autore di reato
Il minore autore di reato è il tema del percorso tematico del Supplemento alla Rassegna bibliografica 1/2016.
Povertà ed esclusione sociale di bambini e ragazzi
Il nuovo supplemento alla Rassegna bibliografica affronta la tematica della povertà ed esclusione sociale di bambini e ragazzi.
MSNA: nuove disposizioni in materia di protezione
Sono diverse e importanti le novità introdotte dalla Legge n.
Minori figli di detenuti, ricerca dell'Istituto degli Innocenti
Il 19 maggio scorso, a Firenze, è stata presentata la ricerca Minori in visita al carcere. Le garanzie di tutela dei bambini e degli adolescenti figli di detenuti che si recano in visita negli istituti penitenziari della Toscana, curata dall'Istituto degli Innocenti.
La violenza familiare e nella coppia
Aula Magna “E. Chiarugi”
Centro Direzionale Ausl 11 Empoli
Via dei Cappuccini 79
Giornata formativa gratuita
La violenza familiare e nella coppia non è mai espressione di amore ma di un'asimmetria di potere tra l'uomo e la donna
Il fenomeno del cyberbullismo
Il Supplemento on line alla rivista Rassegna bibliografica 4/2013 approfondisce un argomento di grande attualità: il fenomeno del cyberbullismo.
Violenza all'infanzia
Il Supplemento on line alla rivista Rassegna bibliografica 3/2013 è dedicato al tema del maltrattamento e dell'abuso all'infanzia.
Accoglienza, formazione e inserimento lavorativo dei minori stranieri non accompagnati
Mercoledì 29 gennaio alle 9.00, nella Sala delle Feste di Palazzo Bastogi (Firenze, via Cavour 18), la Garante regionale per l'infanzia, Grazia Sestini, e l'ANPE - Associazione nazionale pedagogisti, conil contributo del Consiglio regionale e la